Finge di venderle una camicia Tenta di rubare il collier a un’anziana
È successo lunedì 31 agosto alle 12 in via Biava a Bergamo. Una quarantenne ha tentato il furto ma la catenina è caduta nella scollatura della vittima.
È successo lunedì 31 agosto alle 12 in via Biava a Bergamo. Una quarantenne ha tentato il furto ma la catenina è caduta nella scollatura della vittima.
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 40enne originario della Romania e residente a Treviglio, responsabile di una serie di atti persecutori nei confronti della ex moglie, in quanto non accettava la fine del loro rapporto.
Si erano appostati dopo una serie di denunce e segnalazioni per furti ai danni di auto di turisti e quando lo hanno visto in azione lo hanno riconosciuto.
L’operazione di polizia in corso in Stazione Centrale, a Milano, è un blitz interforze che vede il concorso di polizia e carabinieri per ottenere il massimo dei risultati sul fronte della piccola criminalità, al di là dei generalizzati controlli alle persone presenti.
Il 40enne è stato colto sul fatto dalla Polizia mentre scassinava una Fiat Panda noleggiata da una coppia di turisti spagnoli e parcheggiata in via Monte Ortigara. Nella successiva perquisizione domiciliare trovati altri oggetti presumibilmente rubati.
Aveva un ordine di espulsione emesso il 4 luglio. Il giubbotto antiproiettile ha impedito che la lama penetrasse nella carne.
Una guida realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazionecon il portale Subito.it.
Bando da 730 mila euro per affidare la sorveglianza dalle 00,30 alle 6,30, con un’attenzione particolare alle zone periferiche.
Cinque denunce della polizia nella Bassa durante attività di controllo del territorio.
Si tratta di due pakistani. Sequestrati anche 8 chili di bulbi di papaveri da oppio essiccati.
Raggiri messi a segno a Valtesse e a Conca Fiorita. Scarso il bottino: poche centinaia di euro ma nel quartiere cresce l’apprensione.
L’uomo, un rumeno 23enne, farebbe parte di una banda specializzata in questo genere di colpi.
Negli ultimi giorni la Polizia di Stato ha ripreso i controlli straordinari nella zona della Bassa Bergamasca per prevenire il fenomeno dello spaccio e del consumo di droga.
Ladri in azione nella notte tra mercoledì 17 e giovedì 18 maggio in città nei garage di un condominio di via Previtali.
Dopo il colpo di domenica in via Divisione Tridentina, lunedì mattina altre due rapine: in Città Alta, lungo viale delle Mura, e in piazza Matteotti. In azione due donne, forse dell’Est, appartenenti probabilmente a una banda specializzata in questo tipo di rapine. Indaga la questura
Una media di otto truffe al giorno, compresi i festivi. Sono i numeri dei reati commessi in provincia pubblicati da L’Eco di Bergamo qualche giorno fa. Come ci si può difendere da questa piaga che colpisce soprattutto le categorie più deboli?
Come evitare le truffe, i consigli della Polizia.
La Polizia sta eseguendo arresti e perquisizioni in 25 province nei confronti di soggetti che, a vario titolo, avrebbero gestito il traffico e lo spaccio di droga sul darknet, la parte nascosta e anonima di internet dove si può trovare merce di ogni tipo.
È successo a Bergamo, in via Cairoli. Il finto agente che ha truffato l’anziano forse aveva un complice. La vittima aveva nascosto i risparmi nel forno.
In manette un albanese 23enne che probabilmente aveva già effettuato almeno un altro scippo in zona, lo stesso giorno.