Mezza Quaresima, carro sporge di 62cm Maxi multa da 2400 euro e ritiro patente
Il veliero realizzato dal gruppo di Endine era caricato su un bilico. Per i vigili si tratta di un trasporto eccezionale. La replica: sanzione da 2.397 euro, incredibile.
Il veliero realizzato dal gruppo di Endine era caricato su un bilico. Per i vigili si tratta di un trasporto eccezionale. La replica: sanzione da 2.397 euro, incredibile.
L’incidente si è verificato lunedì 27 marzo alle 19,30 all’incrocio tra le vie Serassi e Bianzana. Si cerca il testimone.
Con il progetto «Sicurezza del territorio», l’amministrazione della città da qui a dicembre, garantirà turni almeno 50 turni serali della Polizia Locale.
Blitz dei vigili mercoledì 22 febbraio, 27 multe ai motorini parcheggiati lungo viale Papa Giovanni a Bergamo: la polizia locale le ha elevate su segnalazione di un commerciante e dopo aver verificato che nei parcheggi di piazzale Marconi e via Bono ci fossero ancora posti liberi.
A un anno dall’adozione dell’autovelox sulla Paullese a Cremona, la Polizia Locale nello stilare il bilancio delle contravvenzioni, si accorge del poco invidiato record di un bergamasco: 20 multe e quasi 3mila euro da pagare per eccesso di velocità.
Un intervento che, insieme alla Polizia locale e Guardia di finanza ha visto impegnate anche le unità cinofile in servizio presso l’aeroporto di Orio al Serio.
Multato un quarantenne: sequestrati gli attrezzi di lavoro dalla polizia locale di Bergamo.
Il numero di agenti in servizio sulle strade della città di Bergamo è attualmente di 146 unità.
Tante ne sono state rilasciate domenica 22 gennaio dalla Polizia locale che ha eseguito controlli solo tra le vie Paglia, Ghislanzoni e Guglielmo D’Alzano.
La polizia locale: «Difficile che la gente li butti a terra in presenza dei nostri agenti».
A Dalmine due uomini di origine libica hanno spintonato e strappato il borsello a un anziano residente. I passanti hanno dato indicazioni a vigili e carabinieri che li hanno rintracciati.
È costato davvero caro a un diciottenne residente nella Provincia di Bergamo il furto che ha cercato di mettere a segno nel negozio Cisalfa, in via XX Settembre.
Fermato dalla polizia locale dopo diverse segnalazioni dei residenti della zona.
Il «caso Brignone» a Palafrizzoni si chiude con un accordo di conciliazione tra le parti.
È successo a Lurano: l’auto, una Opel Astra station wagon, risulta intestata ad un prestanome formalmente proprietario di 150 veicoli.
Il «trucco» è stato scoperto dalla Polizia locale di Romano che ha denunciato per truffa il responsabile. Un magnete posizionato sull’apparecchio modificava i consumi di energia elettrica riducendoli di circa tre quarti.
A una situazione al limite si risponde con un provvedimento «al limite». Per «regolare il traffico» dalle parti nel sottopassaggio della stazione ferroviaria potrebbe presto arrivare un presidio di polizia locale.
Ne facevano parte 240 persone: i tre gestori del gruppo denunciati per interruzione di pubblico servizio, ma rischiano il favoreggiamento.
È davvero raro vedere cittadini tedeschi che plaudono l’efficienza italiana. È successo a Bergamo grazie all’ufficio degli oggetti smarriti della Polizia locale.
Gli agenti della Polizia Locale hanno controllato due ristoranti giapponesi trovando diverse irregolarità, sequestrando carne e pesce avariato.