Nello scantinato del market 17 bici La titolare indagata per ricettazione
In via Moroni a Bergamo. La titolare del negozio, secondo gli agenti della polizia locale, non avrebbe saputo giustificare il possesso delle bici in maniera convincente.
In via Moroni a Bergamo. La titolare del negozio, secondo gli agenti della polizia locale, non avrebbe saputo giustificare il possesso delle bici in maniera convincente.
Nella giornata del 30 dicembre è stata consegnata alla polizia locale di Bergamo questa bicicletta. Appello per rintracciare il proprietario.
Vivevano abusivamente in alcuni capannoni industriali, poco distanti dalla rotatoria dell’Autostrada e nei quali tenevano arnesi da scasso: quattro persone sono state fermate nella mattinata di lunedì 21 dicembre dagli agenti della polizia locale e della questura di Bergamo.
Gli agenti del Nucleo interventi sicurezza urbana della polizia locale del Comune di Bergamo sono entrati in azione venerdì 27 novembre alle 10 del mattino nel corso di programmate attività di contrasto ai parcheggiatori abusivi.
Un professore milanese perde il suo bancomat in una stazione di servizio: contatta gli agenti che lo recuperano e spediscono a casa.
Arrestato ed espulso dopo un controllo della polizia locale di Bergamo. È quanto successo a Z. I., 47enne ucraino, fermato mercoledì 11 novembre da una pattuglia in transito in piazzale Oberdan.
Dopo la pioggia di multe, le auto dei vigili nel mirino. E torna alla mente un film del 1963 con Tognazzi vigile. Ma c’è una legge che esclude responsabilità per le violazioni amministrative compiute «nell’adempimento di un dovere».
In città nei primi sette mesi dell’anno oltre mille incidenti. Uno su cinque causato dalla velocità elevata. Ma dal 1° settembre c’è un motivo in più per temere di sforare i limiti. La polizia locale infatti è scesa in campo con il telelaser di ultima generazione, capace di individuare l’auto prescelta in mezzo al traffico e di filmarla calcolando la velocità di crociera.