Bergamo, furetto ritrovato grazie ai social
La curiosità. Recuperato da una coppia, tramite la polizia locale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari sano e salvo.
La curiosità. Recuperato da una coppia, tramite la polizia locale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari sano e salvo.
L’episodio . Il proprietario lo aveva fatto accarezzare a un giovane, che si è poi allontanato con l’animaletto. Denuncia alla polizia locale.
Via Leonardo da Vinci.La denuncia dell’Adiconsum a cui si sono rivolti molti dei pensionati sanzionati. Il Comune: «Auto in divieto, nessun accanimento».
Bergamo. La Polizia locale nella giornata di mercoledì 16 novembre ha sequestrato materie prime in cattivo stato di conservazione, al locale contestate violazioni alle norme igieniche.
L’incidente. L’agente era impegnato nel servizio scorte per la partita ed era diretto verso lo stadio con sirene e lampeggianti. La donna, 57 anni, stava attraversando: non è grave.
Le storie Dalla Polizia locale alla Questura, dall’Arma dei Carabinieri ai Vigili del Fuoco. Quattro mondi e quattro protagonisti per Oltre la divisa, interviste pubblicate su L’Eco di Bergamo e ora diventate podcast.
Sicurezza stradale Intesa tra Comune di Bergamo, Prefettura, Asst Papa Giovanni XXIII e Università di Bergamo, che si aggiudicano un bando da 350mila euro per il progetto Guida (stra)da sicura». Diverse le linee di azione.
Sicurezza Le Unità mobili della Polizia locale si concentreranno soprattutto sulle aree di piazzale Marconi e del quartiere di Malpensata, tornando gradualmente a operare in diversi quartieri della città.
In Borgo Palazzo Si era piazzato con la sua Panda fuori dal mercato. Intervenuta la Polizia locale dopo una segnalazione.
Bergamo, presentato il bilancio dell’attività 2021 del Comando di via Coghetti. Nei quartieri oltre 28 mila ore di presidio.
Il servizio della polizia locale attivato in 5 occasioni tra centro e periferie. Pattuglia senza distintivi e agenti in borghese.
Dieci sanzioni. È questo il bilancio della prima giornata dei controlli della polizia locale per contrastare l’utilizzo del cellulare alla guida.
Bergamo, l’intervento della Polizia locale domenica 31 gennaio in una casa di solito utilizzata per vacanze. I ragazzini sono stati sanzionati per violazione delle norme anti Covid. Nella borsa di uno di loro trovati quasi 100 grammi tra hashish e marijuana: denunciato. Il controllo è scattato dopo una segnalazione dall’app «1Safe».
Controlli a Bergamo, debutta anche «Tenai», la prima unità cinofila nella storia della Polizia locale cittadina.
Intervento della polizia locale dopo la segnalazione della morte di un cane per un’esca contaminata. Ora interverrà la polizia ambientale.
Un camionista bergamasco è stato rintracciato dalla Polizia intercomunale di Leno dopo che si è dileguato dalla zona di un incidente da lui provocato.
Di questo passo saranno oltre 13 mila le multe a fine anno. Il maggior numero di multe in piazzale Tiraboschi. E intanto infiamma la polemica dei residenti contro i turisti: «Le loro auto occupano gli stalli riservati a noi».
Il Corpo di Polizia Locale ricomincia a crescere dopo anni in cui l’organico era calato per via delle stringenti regole sul blocco del turnover.
Gli uomini della stazione Carabinieri Forestale di Curno in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale di Spirano, nell’ambito di una serrata attività di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro preventivo un capannone industriale e l’area di pertinenza dello stesso per gestione non autorizzata di rifiuti.
Molti viaggiavano oltre i 115 km/h, uno era al volante in stato di ebbrezza nonostante gli fosse stata revocata la patente e così via. Risultato: tra le 19 e le 24 di lunedì sono state ritirate 14 patenti sulla circonvallazione cittadina nell’ambito di un servizio di sicurezza stradale svolto dalla Polizia Locale e dai Carabinieri di Bergamo.