Trasporto scolastico, piano da 23 milioni Autobus più capienti e niente tagli
Da settimana prossima ricominciano le scuole e il trasporto pubblico quest’anno non sarà tagliato, il primo mese sarà come sempre d’assestamento.
Da settimana prossima ricominciano le scuole e il trasporto pubblico quest’anno non sarà tagliato, il primo mese sarà come sempre d’assestamento.
L’estate dei cantieri negli istituti superiori. Rinnovati impianti termici, locali interni e palestre. Il presidente della Provincia Rossi: «Mantenute le promesse ai bisogni dei territori»
A distanza di una dozzina di mesi dall’idea, il progetto è fermo al palo. E non si realizzerà.
La rabbia del sindaco e del Comitato I parlamentari assicurano che il voto definitivo sarà giovedì sera, ma non c’è ancora nulla di certo.
Fondazione Teatro Donizetti e Ducato di Piazza Pontida, con il patrocinio di Comune e Provincia di Bergamo, presentano la 1ª edizione di «Bergamo va a teatro», rassegna di teatro dialettale in programma tra gennaio e marzo 2018 al Teatro Sociale.
Il mix con il ghiaccio e il sale ha aggravato la situazione delle buche già presenti tra Arzago e Mozzanica.
È pronto il cronoprogramma dei lavori di manutenzione sulle strade bergamasche, per un totale di un milione e mezzo di euro.
Sono state proposte durante la riunione della Commissione aeroportuale che si è volta martedì 14 novembre. La prima è stata avanzata dal gruppo tecnico istituito a settembre, la seconda da Provincia e Comune di Bergamo.
Una a Curno e l’altra a Valbrembo. Sono le informative giganti che segnano l’inizio e la fine del cantiere della Tangenziale Sud, nel tratto che va da Treviolo a Paladina.
La tragica morte di Valentina Tagliaferri ha riacceso la discussione sulla pericolosità della centralissima via Locatelli.
Province e Città metropolitane, che nonostante lo svuotamento di poteri previsto dalla legge Delrio del 2014 continuano a gestire circa 5.100 edifici scolastici (frequentati da 2 milioni e mezzo di studenti) e 130mila chilometri di strade, sono al “collasso”. Da qui la richiesta di risorse per consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori…
Il Tribunale delle acque pubbliche deciderà sul ricorso degli operatori. Il Comitato all’attacco.
Un festival con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura.
Da venerdì 18 agosto l’impresa è pubblicata sul sito web del Word Record
Valoti: «Pronti nuovi progetti». Rossi: «Le nostre valli al centro dell’agenda politica»
L’approvazione di un bilancio consuntivo non è mai un evento particolarmente rilevante. Si tratta in fondo di una semplice fotografia di uno stato di fatto che oltretutto, come per la Provincia di Bergamo, viene scattata sette mesi dopo la chiusura formale dei conti. In questo caso, invece, trattandosi quasi di un piccolo miracolo che certifica l’esistenza in vita e tutto sommato in salute dell’e…
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
Un anno dopo, siamo tornati indietro di tre. Fastidioso, persino un po’ stucchevole, ma è così. Il 25 luglio dello scorso anno, Bergamo celebrava l’avvio di una «cabina di regia» dove i sei componenti (Camera di Commercio, Comune, Provincia, Università, Imprese&Territorio e Confindustria) avevano finalmente deciso di vestire una casacca sola e remare tutti insieme per disegnare le rotte del f…
La Provincia si prepara a riasfaltare diverse strade ammalorate che attraversano la Media e Bassa Pianura e l’Isola.
Sarà trasformato in un percorso ciclopedonale, con corsia riservata ai motocicli fino a 125 cc.
Approvata una mozione in Consiglio regionale: il progetto andrà a risolvere uno dei nodi strategici della viabilità bergamasca