Pasquale Gandolfi eletto presidente della Provincia di Bergamo
Elezioni provinciali 2021, sabato 18 dicembre alle 22 si è conclusa la votazione alla Cittadella dello Sport di via Monte Gleno. Affluenza definitiva: 66%.
Elezioni provinciali 2021, sabato 18 dicembre alle 22 si è conclusa la votazione alla Cittadella dello Sport di via Monte Gleno. Affluenza definitiva: 66%.
Aggiornamento del 7 giugno 2021. Elettricisti, muratori, autisti, manutentori, camerieri e cuochi: sono tantissime le posizioni aperte ogni settimana sul sito della Provincia di Bergamo.
Il presidente della Provincia Gafforelli: interventi consentono svolta per la viabilità. «Bene i cantieri di Calcinate, Palosco e Trescore Balneario».
Sono 130 i beneficiari che attendono una risposta dalle aziende. Altri 53 hanno rifiutato una proposta, 285 i candidati risultati non idonei.
Un convocato su cinque dai Centri per l’impiego della provincia di Bergamo a gennaio rischia la sospensione temporanea della card.
Il Consiglio provinciale si prepara ad approvare all’unanimità un ordine del giorno a favore della realizzazione di un collegamento veloce Bergamo-Treviglio.
I ruoli ai consiglieri saranno comunicati ufficialmente martedì con il debutto del nuovo Consiglio, ecco i nomi in anteprima.
Gianfranco Gafforelli è il nuovo presidente della Provincia. Il sindaco di Calcinate ha superato Fabio Ferla, collega di Calvenzano, per una incollatura. I dati non ancora ufficializzati dalla Provincia danno Gafforelli vincente con il 50,14 per cento dei voti ponderati.
Da settimana prossima ricominciano le scuole e il trasporto pubblico quest’anno non sarà tagliato, il primo mese sarà come sempre d’assestamento.
L’estate dei cantieri negli istituti superiori. Rinnovati impianti termici, locali interni e palestre. Il presidente della Provincia Rossi: «Mantenute le promesse ai bisogni dei territori»
A distanza di una dozzina di mesi dall’idea, il progetto è fermo al palo. E non si realizzerà.
La rabbia del sindaco e del Comitato I parlamentari assicurano che il voto definitivo sarà giovedì sera, ma non c’è ancora nulla di certo.
Fondazione Teatro Donizetti e Ducato di Piazza Pontida, con il patrocinio di Comune e Provincia di Bergamo, presentano la 1ª edizione di «Bergamo va a teatro», rassegna di teatro dialettale in programma tra gennaio e marzo 2018 al Teatro Sociale.
Il mix con il ghiaccio e il sale ha aggravato la situazione delle buche già presenti tra Arzago e Mozzanica.
È pronto il cronoprogramma dei lavori di manutenzione sulle strade bergamasche, per un totale di un milione e mezzo di euro.
Sono state proposte durante la riunione della Commissione aeroportuale che si è volta martedì 14 novembre. La prima è stata avanzata dal gruppo tecnico istituito a settembre, la seconda da Provincia e Comune di Bergamo.
Una a Curno e l’altra a Valbrembo. Sono le informative giganti che segnano l’inizio e la fine del cantiere della Tangenziale Sud, nel tratto che va da Treviolo a Paladina.
La tragica morte di Valentina Tagliaferri ha riacceso la discussione sulla pericolosità della centralissima via Locatelli.
Province e Città metropolitane, che nonostante lo svuotamento di poteri previsto dalla legge Delrio del 2014 continuano a gestire circa 5.100 edifici scolastici (frequentati da 2 milioni e mezzo di studenti) e 130mila chilometri di strade, sono al “collasso”. Da qui la richiesta di risorse per consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori…
Il Tribunale delle acque pubbliche deciderà sul ricorso degli operatori. Il Comitato all’attacco.