Taglio del verde sull’Asse interurbano Da martedì corsie ridotte dalle 21 alle 6
Il provvedimento riguarda il tratto che va da Treviolo fino a Seriate e resterà in vigore fino al 16 dicembre.
Il provvedimento riguarda il tratto che va da Treviolo fino a Seriate e resterà in vigore fino al 16 dicembre.
L’Anas girerà i fondi a Via Tasso o si farà carico direttamente della gara. Si andrebbe così oltre i cavilli che hanno suscitato forti proteste dei sindaci
Un manuale, semplice e concreto, che aiuta a identificare il percorso scolastico più adatto dopo la scuola secondaria di primo grado
Presentata la 22ª edizione del «Listino dei prezzi degli immobili di Bergamo e provincia»
Dopo due anni la Provincia di Bergamo pone la parola fine alla vicenda delle centraline in Val Vertova disponendo l’archiviazione e l’improcedibilità delle domande di concessione datate ottobre 2015.
Il presidente della Provincia dopo la tragedia in Brianza: «Venderemo il 3% di Sacbo per questi interventi».
Da Bracca a Dalmine, una serie di interventi da 923 mila euro per sistemare le strade danneggiate questa estate da nubifragi e smottamenti. Si attende da Roma la risposta sullo stato di emergenza .
È la somma che arriverà a Via Tasso, frutto della ripartizione a livello nazionale di 100 milioni per le manutenzioni. Gandolfi: cifra già impiegata per i lavori del 2016, ma adesso puntiamo sulle possibili alienazioni.
A partire dalla sera di venerdì 7 ottobre e per i prossimi giorni sono previsti diversi cantieri sulle strade provinciali, sia per lavori di manutenzione ad opera della Provincia che per interventi di altra natura.
Il presidente rimane sempre lo stesso, Matteo Rossi, il Consiglio invece è cambiato dopo il voto di sabato 1 ottobre. Alle ore 20 hanno chiuso le urne e hanno votato in 1.836, ovvero il 64,58%. Rispetto al 2014 c’è stato un calo di circa il 9%.
Il presidente rimane sempre lo stesso, Matteo Rossi, il Consiglio invece cambierà dopo il voto in programma sabato 1 ottobre.
La provocazione di Lobati, sindaco di Lenna: «Non mi pare un cifrone: pronti a reperire la cifra nell’attesa che Provincia, Regione e Governo decidano cosa fare da grandi».
I numeri precisi li vedremo con il nuovo Consiglio provinciale, ma probabilmente anche quest’anno riusciremo a evitare il dissesto». Il presidente della Provincia Matteo Rossi tra pochi giorni «compie» due anni alla guida dell’ente, e per fare il punto parte da una buona notizia sui conti.
Oltre 51 milioni di euro: è la somma che Via Tasso deve «girare» allo Stato nel 2016. Se ne va così a Roma il 65% delle entrate da Imposta provinciale di trascrizione e Rc auto. Nel frattempo in arrivo c’è un contributo di 5,1 milioni per viabilità ed edilizia scolastica.
Domenica 18 settembre due tecnici della Provincia di Bergamo si recheranno sui luoghi del terremoto che il 24 agosto ha colpito il centro Italia e si occuperanno di dare una mano nella verifica dell’agibilità degli edifici colpiti dal sisma.
La richiesta è «partecipare piuttosto alle raccolte di fondi promosse dalle principali istituzioni»
In queste settimane meglio non fermarsi alle pensiline, il rischio è di restare in attesa per ore o addirittura a piedi. Dall’Isola alle Valli, infatti, si stima un taglio delle corse del 30% rispetto al normale servizio agostano.
Con il decreto del presidente della Provincia Matteo Rossi, è ufficiale: sabato 1° ottobre si vota per rinnovare il Consiglio provinciale. Non il presidente (che rimane in carica 4 anni) bensì i 16 componenti dell’aula, per i quali la «scadenza» è biennale.
Tagli alle risorse che hanno comportato riduzioni di corse e chilometri (400 mila l’anno scorso, e per il 2016 arriva un’altra sforbiciata) e ritocchi tariffari. Eppure, per ora, i bergamaschi non sembrano aver abbandonato il trasporto pubblico.
Attenzione, l’annuncio del controllo arriva via lettera: nessuno vi chiamerà al telefono.