Sanremo, annunciati i duetti della serata delle cover - Foto
MUSICA. Da De André a Lucio Dalla, da Battiato a Pino Daniele: le scelte per una delle serate più attese del Festival.
MUSICA. Da De André a Lucio Dalla, da Battiato a Pino Daniele: le scelte per una delle serate più attese del Festival.
IN AFRICA DA 40 ANNI. Gli 007 italiani hanno salvato Ornella Carrara, suora laica di 81 anni, dal 2007 nel nord del Paese per costruire un ospedale: «Amo l’Africa, amo i suoi bambini e nessuno mi fermerà». Il fratello: la aspettiamo.
IL FESTIVAL. L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: si esibirà martedì 11 febbraio. L’ipotesi di Gerry Scotti come co-conduttore.
I NOMI. Carlo Conti ha reso noti i nomi dei partecipanti al Festival durante il Tg1 delle 13.30.
IL COMMENTO. Ogni giorno che passa, il cosiddetto «caso Sangiuliano» si arricchisce di nuovi particolari, nette smentite, ardite ricostruzioni, acidi pettegolezzi sul rapporto tra il ministro della Cultura e la sua mancata consulente, prima nominata e poi retrocessa, Maria Rosaria Boccia.
ITALIA. E’ sempre vigoroso il populismo a due teste, cioè forte sia a destra che a sinistra, e perciò chiamato bipopulismo: vedi risultati tedeschi, in attesa di quelli in bilico negli Usa.
L’INTERVISTA. La giornalista Rai originaria di Fiobbio di Albino: «Ero ostetrica con la passione per la scrittura: entrai in Rai grazie al mio interesse per il settore medicina». Ha firmato la prefazione del libro «Guarda come una donna» sulla parità di genere.
IL DOPO AMADEUS. L’annuncio al Tg1: decisione unanime dei vertici Rai, che scelgono uno dei volti di punta per il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico.
IL LIBRO. La prefazione e un capitolo del volume scritti dalla bergamasca Grandin: anomalie e sopraffazioni sempre dietro l’angolo, apriamo gli occhi
A FEBBRAIO. Record di artisti per il 2024. Amadeus: sono i veri super ospiti. I Pinguini Tattici Nucleari non saranno in gara.
IL RICONOSCIMENTO. Il libro di mons. Dellavite primo nella sezione saggistica. «Non me l’aspettavo. Il Vangelo ancora oggi ritenuto una fonte di saggezza».
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 21 aprile alle ore 17, al Centro Culturale San Bartolomeo in Largo Belotti a Bergamo «Incontri: Ucraina, le voci dei reporter».
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
ATTUALITÀ. Più volte rimandata, la partita Rai sembra essere entrata nel vivo insieme a tutte le nomine delle principali aziende dal governo. La destra che lo guida è intenzionata a rovesciare la tradizionale egemonia della sinistra negli organismi culturali, a cominciare proprio dalla televisione pubblica.
La riflessione. Un «calcio d’inizio», come ha detto Giorgio Gori buttandola sul football, che è stato anche un elegante e istituzionale taglio del nastro, fra Teatro Donizetti e Teatro Grande, per l’anno che vede Brescia e Bergamo Capitale della Cultura italiana. «Più di cento progetti», e molti altri di contorno - dice il sindaco. Anche se il programma, per il lato Bergamo, ancora non è noto.
La band. L’annuncio di Amadeus al Tg1: si esibiranno il 9 febbraio. Venerdì 20 gennaio intanto è uscito il nuovo album «Rush!».
In Vaticano. Bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Attesi leader mondiali. Papa Francesco: «È stato un grande maestro». Segui la diretta web sul sito de «L’Eco di Bergamo».
Il festival.I grandi ritorni di Giorgia, Marco Mengoni, Ultimo, Anna Oxa, Gianluca Grignani. Le conferme come Elodie. Le reunion attese, da Paola e Chiara agli Articolo 31. I campioni da milioni di streaming, Lazza su tutti, passando per debuttanti d’eccezione come I Cugini di Campagna.
In onda. Sabato mattina alle 10 il programma con lo psicologo Stefano Pieri approfondisce il rapporto tra genitori e figli: protagonisti i ragazzi di seconda media dell’istituto comprensivo Soleri.
Presolana. Il giornalista Rai da poco in pensione oltre che scrittore, disegnatore, autore, probabilmente il cronista più amato dai big della canzone, di cinema e tv, da 40 anni sceglie Castione per le sue vacanze. E lascia un augurio e un saluto ai lettori de L’Eco di Bergamo. Intanto il paese dell’alta Valle Seriana sta vivendo una stagione da record.