Treni pendolari, l’età media scende In Lombardia siamo a 18,6 anni
Lo rileva Legambiente nel rapporto Pendolaria 2016. L’età media dei convogli sulla rete regionale in Italia è di 17,2 anni.
Lo rileva Legambiente nel rapporto Pendolaria 2016. L’età media dei convogli sulla rete regionale in Italia è di 17,2 anni.
Riduzioni fino al 36% per chi viaggia in treno per andare a sciare in Valtellina, mentre la Brebemi ha confermato 15% in meno per chi viaggia con Telepass sull’autostrada Milano Brescia e sulla Tangenziale Est Esterna di Milano.
Sono la Lecco-Bergamo-Brescia (la peggiore in Lombardia) e la Milano-Brescia-Verona.
Cancellazioni, errori nella comunicazione di Trenord e condizioni igieniche dei treni. Con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale i soliti problemi e per i pendolari, se possibile, va anche peggio.
L’11 dicembre entra in vigore l’orario invernale dei treni. Pendolari preoccupati per il ritorno da Milano: a forte rischio le coincidenze col Passante e con l’Alta velocità da Roma e Torino.
Problemi per treni e bus (ma non Atb) da mezzanotte di giovedì alle 21 di venerdì. Prestazioni ridotte e a rischio all’ospedale «Papa Giovanni XXIII».
In 2.600 sono stati fatti scendere dal treno, gli altri hanno pagato il biglietto. Il 70/75 per cento dei fermati sono immigrati
Una persona è stata investita lungo la linea Treviglio-Brescia intorno alle 19,30.
Rallentamenti e problemi sulla linea per Milano. Possibili ritardi fino a 20 minuti.
L’assessore regionale orobico è tornato sull’ipotesi di una possibile cessione del 50% di Trenord a Ferrovie dello Stato: «Preferiamo una gestione lombarda ma se ci fossero opportunità saremmo pronti a coglierle, Maroni è sulla mia stessa linea».
Problemi sulla linea da Brescia a Bergamo, ma anche nella Bassa e verso Milano.
Sab annuncia invece disagi in diverse fasce orarie. Nessuna notizia, per il momento da Atb.
Paolo Grimoldi, segretario della Lega Lombarda stronca le ipotesi di partnership tra le due società.
Ma negli ultimi 5 anni nessun taglio ai servizi, rileva Legambiente. Problemi in mattinata sul 7,02 per Milano.
L’agitazione si concluderà alle 21 di venerdì 30 settembre, con due fasce protette.
La drammatica ricostruzione della rapina subita sul treno da una 28enne incinta residente a Romano.
«Il biglietto? Ops, mi sono dimenticato di prenderlo. Lo posso fare in carrozza?». «Certo, vada pure dal capotreno: però sappia che dovrà pagare quattro euro e venti centesimi in più». «Ah, no: allora aspetto il prossimo treno».
Nel mirino un convoglio Verona-Milano transitato per Treviglio in ritardo di oltre 4 ore.
Un guasto agli impianti di regolazione della circolazione dei treni tra Treviglio e Melzo ha causato qualche ritardo sulla linea ferroviaria Bergamo-Milano.
Fiamme a Treviglio all’altezza della Same: vigili del fuoco in azione ma pesanti ripercussioni per i pendolari.