Treni, vigilantes e aumenti in arrivo Dal 2010 + 30,3% in Lombardia
Ma negli ultimi 5 anni nessun taglio ai servizi, rileva Legambiente. Problemi in mattinata sul 7,02 per Milano.
Ma negli ultimi 5 anni nessun taglio ai servizi, rileva Legambiente. Problemi in mattinata sul 7,02 per Milano.
L’agitazione si concluderà alle 21 di venerdì 30 settembre, con due fasce protette.
La drammatica ricostruzione della rapina subita sul treno da una 28enne incinta residente a Romano.
«Il biglietto? Ops, mi sono dimenticato di prenderlo. Lo posso fare in carrozza?». «Certo, vada pure dal capotreno: però sappia che dovrà pagare quattro euro e venti centesimi in più». «Ah, no: allora aspetto il prossimo treno».
Nel mirino un convoglio Verona-Milano transitato per Treviglio in ritardo di oltre 4 ore.
Un guasto agli impianti di regolazione della circolazione dei treni tra Treviglio e Melzo ha causato qualche ritardo sulla linea ferroviaria Bergamo-Milano.
Fiamme a Treviglio all’altezza della Same: vigili del fuoco in azione ma pesanti ripercussioni per i pendolari.
I disagi cominciano sabato e si protrarranno per 10 giorni: previsti autobus sostitutivi.
L’introduzione dell’Alta Velocità sulla tratta ferroviaria Brescia-Treviglio sta generando qualche preoccupazione fra le decine di migliaia di pendolari bergamaschi e bresciani.
Lo sciopero dei treni è stato revocato e anche i guasti sulla linea Bergamo-Milano non hanno incrociato le braccia.
Lo sciopero dei treni proclamato per il 22 luglio è stato revocato. Lo annuncia Trenord. Resta l’incognita aerei, oggi incontro al ministero sullo sciopero dei voli proclamato per sabato 23 luglio.
Dopo l’agitazione di venerdì scorso, anche venerdì 22 luglio è stato indetto uno sciopero dalle 9 alle 17 cui potrebbe aderire il personale Trenord. I treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord e il servizio Malpensa Express potranno subire ritardi, variazioni di percorso e cancellazioni.
Sciopero nazionale del settore del trasporto ferroviario indetto dalla sigla sindacale Orsa venerdì 15 luglio, anche il servizio Trenord potrebbe subire una riduzione dell’offerta dalle 14 alle 16 (inizialmente lo sciopero era fino alle 18, poi è stato ridotto).
Ancora una giornata «molto calda», in tutti i sensi, per i pendolari bergamaschi, alle prese con le temperature tropicali dei treni.
Guasto. Soppresso. 20 minuti di ritardo. La cronaca del pomeriggio dei pendolari bergamasco di ritorno da Milano parla da sé.
Dalle ore 15,40 di domenica 3 luglio la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Brescia sta progressivamente tornando alla normalità dopo i rallentamenti registrati dalle ore 12.05, a causa dell’investimento mortale di una persona a Romano di Lombardia.
I pendolari bergamaschi: «Riusciremo mai a vederlo?»
Si chiama Giacomo Giabelli e ha vinto il premio «100% Divertimento»
«Quando la sopportazione è ai limiti anche il pendolare è un cittadino pieno di rabbia»: è la considerazione di Lucia Ruggiero, del Comitato Pendolari Bergamaschi, in riferimento a 20 anni di promesse non mantenute.
Si preannunciano forti disagi per i pendolari bergamaschi che lavorano a Milano. Poco dopo le 17.15 si è verificato un investimento mortale alla stazione di Cassano d’Adda.