Rinviato lo sciopero di Trenord Mercoledì 11 maggio traffico regolare
Traffico regolare mercoledì 11 maggio sulle linee ferroviarie gestite da Trenord. La società informa lo sciopero inizialmente previsto è stato differito.
Traffico regolare mercoledì 11 maggio sulle linee ferroviarie gestite da Trenord. La società informa lo sciopero inizialmente previsto è stato differito.
Proteste dei pendolari per un treno sovraffollato sulla tratta Bergamo-Lecco. Il disagio, ha spiegato Trenord, si è verificato martedì 3 maggio per il fatto che «all’ultimo momento il treno previsto, che era più capiente, non era più disponibile».
Dopo gli ultimi episodi di violenza il personale incrocerà le braccia dalle 9 alle 17. Si annuncia un’adesione massiccia.
«A breve una convenzione tra Polfer e Trenord: il ministero dell’Interno sta da tempo incontrando la società ferroviaria lombarda per definire gli ultimi dettagli».
«Bella e utile iniziativa di Trenord: tutti i dirigenti della società ferroviaria regionale, compreso l’amministratore delegato Cinzia Farisè, dedicheranno ogni mese tre ore del proprio tempo a fare i controllori sui treni».
I servizi di Trenord per raggiungere il Salone del Mobile di Milano: oltre 280 treni fermeranno ogni giorno a Rho-Fiera, tra corse Suburbane (oltre 180) e corse Regionali.
Il Comitato bergamasco ricorda su Facebook l’annuncio del giugno scorso dell’assessore Sorte
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle (prima firmataria Iolanda Nanni) con la quale si impegna la Giunta a stanziare «adeguate risorse» per prevenire gli atti di vandalismo sui convogli Trenord e FerrovieNord e nelle stazioni ferroviarie.
La testimonianza fotografica di un pendolare della linea ferroviaria su un treno pieno oltre i limiti.
Tragedia nel tardo pomeriggio del 21 marzo sulla linea ferroviaria: un uomo è stato investito da un convoglio.
Per uscire avrebbero rotto i finestrini e spiombato le porte. Trenord: «Episodio molto pericoloso».
Si chiama «Stop & Go» il progetto che Trenord ha lanciato questa settimana per contrastare l’evasione a bordo dei treni.
Sciopero generale nazionale indetto dalla sigla sindacale Cub: il servizio Trenord potrebbe subire una riduzione dell’offerta dalle 21 di giovedì 17 alle 21 di venerdì 18 marzo.
Monitoraggio a febbraio sulla linea via Carnate. I dati sono stati inviati con una lettera-riflessione aperta all’assessore regionale Sorte: «Abbiamo iniziato a monitorare i ritardi dei treni che alcuni membri prendono quotidianamente. A febbraio sulla Bergamo-Milano via Carnate la situazione in orario “pendolare” rileva un indice medio di puntualità attorno al 40%».
Simpatica provocazione su Facebook dei pendolari bergamaschi alle prese con treni che non si trovano...
Giovedì 10 marzo alle 18,30 alla Libreria Popolare di via Tadino, a Milano, la presentazione del libro «Ci scusiamo per il disagio» (Treni, pendolari e odissee tutte italiane), l’inchiesta dei giornalisti Gerardo Adinolfi (Repubblica) e Stefano Taglione (Il Tirreno). Interverranno, con gli autori, il responsabile di Legambiente Lombardia Dario Balotta e Carlo Casoli, giornalista Rai e pendolare.
Informazioni per viaggiare in treno in Lombardia disponibili, in tempo reale, sugli smartphone di oltre 38 milioni di utenti nel mondo.
Un pendolare ha analizzato la puntualità dei treni a gennaio sulla tratta Bergamo-Milano via Carnate, riscontrando differenze con le performance proclamate da Trenord.
I dati dell’assessore regionale Sorte: «La puntualità è aumentata di 10 punti percentuali, ma possiamo e dobbiamo fare ancora meglio. Ogni giorno i nostri treni trasportano oltre 714.000 pendolari: tutto il Sud Italia messo insieme non offre lo stesso numero di treni/km che garantisce la sola Lombardia». Nuovo sito web «mobile» e accelerata sul turismo: potenziata la rete per trasportare i turist…
«Il collegio del Tribunale di Milano ha rigettato la class action di Altroconsumo e altre organizzazioni di consumatori contro Trenord per i disagi e i danni subiti nel dicembre 2012». Lo comunica Altroconsumo sul suo sito internet.