Nasce l’alleanza tra Bcc e Comuni: scommessa sulla qualità dei servizi
IL CONVEGNO. Azzi: «Il credito cooperativo è connesso a doppio filo con le comunità». «Pronti a intensificare i presidi, in controtendenza alle dinamiche di desertificazione».
IL CONVEGNO. Azzi: «Il credito cooperativo è connesso a doppio filo con le comunità». «Pronti a intensificare i presidi, in controtendenza alle dinamiche di desertificazione».
(ANSA) - MILANO, 07 OTT - "La scoperta che le proprietà quantistiche possono manifestarsi in sistemi macroscopici costituisce una vera e propria rivoluzione tecnologica e concettuale. E' stato infatti assegnato il Premio Nobel 2025 ai tre ricercatori che hanno dimostrato …
ITALIA. Raccogliere pareri e indicazioni di vite giovani sulla soglia di una scuola può offrire riverberi forti dentro e fuori questo luogo. Da decenni è nella scuola che si vive l’incontro più vasto tra le generazioni: quelle della vita giovane che cresce tra consegne ed attese, e quelle adulte che le consegne offrono accompagnando le attese.
LA STORIA. Maurizio Foiadelli, loverese, da 7 anni in trasferta. A 36 anni lavora per una multinazionale specializzata nel far dialogare sistemi nel settore farmaceutico.
I segnali sono di un cambiamento di mentalità.I dati dell’Aci in Italia dicono che i veicoli intestati a questa fascia d’età sono calati di un terzo in dieci anni. Il sociologo Paolo Corvo: stipendi bassi, i ragazzi preferiscono spendere in viaggi e tempo libero.
Dalla sponsorizzazione di tornei di padel ai percorsi universitari in Cattolica: lo storico marchio bergamasco porta l’idratazione tra i banchi dei futuri massoterapisti
Figure diverse per età e percorsi, ma unite da un profondo senso del dovere verso gli altri: un alpino generoso, un’insegnante che sapeva farsi amare dagli allievi e un medico appassionato.
LA BIOGRAFIA. È il primo Papa giunto dalle Americhe: l’argentino Jorge Mario Bergoglio è stato nominato Pontefice a 76 anni, il 13 marzo 2013.
Buona Pasqua da Eppen con un’immagine che ci viene suggerita dal libro di Massimo Cacciari «La passione secondo Maria». Si tratta del dipinto di Piero della Francesca «Madonna della Misericordia» che si trova al museo civico di San Sepolcro.
La diocesi avvia sei associazioni sul territorio. Un quarto dei contributi derivanti dall’energia condivisa a un fondo di solidarietà
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
IL PROGETTO INTERCEPTOR . La combinazione di più «controllori biologici» può consentire di individuare precocemente i soggetti a maggior rischio.
FORMARE. Percorsi di carriera chiari, stage retribuiti e programmi di mentoring: così Zucchetti valorizza i giovani della Generazione Z
Le colonne portanti del quartiere sono figure di grande valore, tra cui un corista premiato con la benemerenza dell’Arena di Verona per il suo impegno artistico, donne coraggiose che hanno fatto da ponte tra i partigiani prigionieri e le loro famiglie, e la catechista instancabile che per oltre 60 anni ha educato intere generazioni di giovani.
LA STORIA. Iris Tarantola, giovane di Trezzo, racconta le sue continue sfide: «Ho detto no alla campana di vetro».
LETTERATURA. «Ho trovato le parole per ogni pensiero» è il titolo della nuova antologia della poetessa dell’800 curata da Franco Lonati.
Le storie di Abele Marinelli, Angelo Gallo, i fratelli Perico e la loro banda di Prezzate, Giuseppe Zanotti, Severino Zendra e Francesca Delfina Visinoni ci raccontano che solo una vita vissuta con bontà, dedizione e autenticità può lasciare dietro di sé un sentiero fiorito, un cammino segnato da speranza che porterà un futuro migliore a chi verrà.
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
L’INIZIATIVA. Al via giovedì 21 novembre, a Palazzo Bassi-Rathgeb, il ciclo di incontri dedicati ad autori sempre diversi. Dalle 10,30 il convegno.
L’INTERVISTA. Originario di Zogno, Mario Ruggeri è lo sceneggiatore e capo scrittura della fiction della Rai che è giunta alla 14a stagione.