«A Buenos Aires vanno in banca con la valigia ma tanta ospitalità»
LA STORIA. A 24 anni Lorenzo Savoldi è andato nella capitale argentina per preparare la tesi in Commercio internazionale, tra inflazione alle stelle e amore per gli italiani.
LA STORIA. A 24 anni Lorenzo Savoldi è andato nella capitale argentina per preparare la tesi in Commercio internazionale, tra inflazione alle stelle e amore per gli italiani.
Mercurio , il pianeta più piccolo e interno del Sistema solare , potrebbe nascondere un tesoro mozzafiato : uno strato interamente fatto di diamante, spesso fino a 18 chilometri , al confine tra nucleo e mantello . Lo indica la …
LUTTO . Si è spento a 76 anni. Esperto di pittura veneta e lombarda tra ’700 e ’800, ha realizzato un monumentale volume sui dipinti del Piccio. I funerali martedì 30 aprile nel Duomo di Bergamo, alle 14.30.
Nei due incontri organizzati dall’Istituto paritario San Paolo alla «Fiera dei Librai» di Bergamo, ospiti provenienti dal mondo del teatro, della scrittura e della pedagogia discuteranno dell’importanza dell’arte come mezzo di formazione per i giovani
LO STUDIO. È il quarto tumore più comune nelle donne e la quarta causa di morte per cancro nelle donne tra i 35 e i 54 anni.
Lo scorso 8 marzo, Eppen, in collaborazione con Bergamo Tv e L’Eco di Bergamo, ha portato al Teatro Qoelet di Redona uno spettacolo che ha intrecciato le fiabe di Cappuccetto Rosso e Biancaneve con i racconti personali di mamme e nonne residenti nelle case di riposo della provincia. La rappresentazione verrà trasmessa su Bergamo Tv sabato 16 marzo alle ore 21.15 e domenica 24 marzo alle ore 14
NUOVI STUDI. È quanto emerge da un’ampia review appena pubblicata sull’«European Heart Journal»
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca
PAGAZZANO. Presentato il progetto di ricerca di Fondazione Lemine: in campo tre Università. Dottorati di ricerca per avviare un’indagine accurata.
L’APPUNTAMENTO. Mercoledì 22 novembre è in programma alla Sala della Musica Tremaglia del Teatro Donizetti (ore 17.30; ingresso libero fino a esaurimento posti) il primo dei tre incontri che precedono le rappresentazioni di «Iliade. Il gioco degli dèi».
Modificata in laboratorio con l’aggiunta di un ‘interruttore’ molecolare, che ne permette l’attivazione in seguito alla somministrazione di un farmaco, la proteina aiuta-memoria ha dimostrato un notevole effetto positivo in animali che presentano declino cognitivo legato all’età. Il risultato, pubblicato …
L’APPUNTAMENTO. È l’evento che precede la chiusura ufficiale di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” e il primo titolo della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti: in cartellone dal 12 al 18 dicembre (con doppia replica fuori abbonamento sabato 16), Iliade.
L’INCONTRO. «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno può ignorare che negli ultimi anni abbiamo assistito a fenomeni estremi, frequenti periodi di caldo anomalo, siccità e altri lamenti della terra che sono solo alcune espressioni tangibili di una malattia silenziosa che colpisce tutti no…
(ANSA) - ROMA, 03 NOV - Nella radice di pomodoro sono stati scoperti dei microrganismi che proteggono le colture dalle infezioni, permettendo una riduzione del 50% dell'uso dei pesticidi. Un beneficio anche per la sicurezza del consumatore salvaguardandolo da eventuali …
MONDO. Zelensky, con la visita alla sede Nato, ha voluto assicurarsi l’appoggio degli alleati nelle ore in cui Hamas ha scatenato il conflitto contro Israele.
In una società fatta di tantissimi «non luoghi», Bergamo offre un luogo che favorisce la relazione e il pensiero. A Palazzo della Ragione, fino al 29 ottobre GAMeC propone una mostra firmata Rachel Whiteread che rende omaggio alle vittime del Covid bergamasco e invita chi resta a riconnettersi con il proprio dolore e con i propri cari
var w = $('.resp-iframe').width(); var h = parseInt(((w / 16) * 9)); $('.resp-iframe').height(h); "Sono contento di poter dare prova delle mie nuove capacità", ha detto ancora il piccolo robot, nella dimostrazione organizzata dall'Unità di ricerca sulla Teoria della Mente del …
La malattia di Parkinson è nota per i disturbi motori provocati dalla morte dei neuroni che producono la dopamina a livello del mesencefalo. Tuttavia, spesso questa patologia si associa anche alla comparsa di allucinazioni o di difetti di memoria, che …
ITALIA. «Anacronistiche» e «divisive». Due termini più offensivi non potevano essere individuati per definire la presenza delle croci sulle vette delle nostre montagne.
ALICE NORIS. Da Selvino alla Svizzera, dove vive da 4 anni. Collabora al Master in Digital fashion communication. «Guest speaker in università anche un bergamasco doc».