Il Carcano di Treviglio in festa per i 190 anni: è fra i 3 asili più antichi d’Italia
IL TRAGUARDO. Fondato nel 1835 dall’omonimo abate, lo hanno frequentato migliaia di trevigliesi.
IL TRAGUARDO. Fondato nel 1835 dall’omonimo abate, lo hanno frequentato migliaia di trevigliesi.
IL COMPLEANNO RECORD. Suor Anna Maria, al secolo Anna Perfumo – nata il 10 marzo 1920 , insegnante elementare, in clausura da 35 anni, festeggia lunedì i 105 anni in buona salute e lucidità.
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
NELLA BASSA. In grande anticipo, di solito arriva a gennaio.
IL LUTTO. Aveva 94 anni. Guidò per 32 anni la «Grossi» e fondò l’associazione culturale «Clementina Borghi».
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
Profondo dolore fra le centinaia di alunni ed ex per la morte del professor Paolo Durando, deceduto nei giorni scorsi per malattia a 61 anni, dopo una vita dedicata all’insegnamento al liceo «Weil» e alla stessa Treviglio.
LUTTO . Una vita che ha attraversato un secolo fra spostamenti in varie città, quattro figli, otto nipoti, nove pronipoti, dedizione alla famiglia e la morte che l’ha raggiunta a Treviglio a 108 anni, tra i supercentenari più anziani vissuti in terra bergamasca.
TREVIGLIO. Lutto per l’educatrice Mara Marcuccio nota in città per il suo impegno nelle scuole di Pontirolo e in diversi Cre della Bassa.
TERRITORIO. L’impegno del gruppo «Civiltà contadina» che si occupa della gestione e delle visite nell’antico maniero che ospitò anche Francesco Petrarca e che oggi ospita il museo «Mago» con i reperti degli scavi per le grandi infrastrutture. Domenica 5 maggio la presentazione del libro di Roberto Fabbrucci sui fatti della primavera del ’45 nella Bassa. Prima, le visite guidate.
IL LUTTO . Si è spento a 93 anni. I funerali martedì 2 aprile in Basilica.
IL FENOMENO. Sono giorni che si ripropone lo stesso schema atmosferico: inversione termica e nebbia in pianura. Nella mattinata di sabato 27 gennaio la nebbia è stata impressionante nelle prime ore del giorno.
IL LUTTO. Aveva 87 anni e per 54 aveva gestito la sua panetteria con la sorella Giovanna. Cordiale con i clienti e non, era un punto di riferimento per il commercio trevigliese.
TREVIGLIO. Già dipendente Same, è scomparso a 64 anni. Molto legato alla vita salesiana. Santuario gremito per i funerali.
TREVIGLIO. Scomparsa a 97 anni, a lungo docente alla Primaria e per 50 anni attiva nel Comitato Alighieri.
Treviglio. L’idea di una ex alunna che ha contattato gli ex compagni via Whatsapp: in 30 hanno risposto all’appello e si sono ritrovati a pranzo a 50 anni di distanza dalle elementari.
Treviglio. Classe 1939, è stato preside e politico. I funerali si svolgeranno lunedì 6 febbraio alle 10 in San Zeno.
Un antesignano, un precursore, una matita sempre ispirata. Ilio Manfredotti se ne è andato il 30 aprile, a 91 anni (i funerali saranno celebrati sabato alle 10 nella chiesa parrocchiale di Santa Croce alla Malpensata), lasciando la sorella Maria e cinque nipoti, dopo che nel 2009 aveva perso la moglie Renata.
Sabato al Centro salesiano Don Bosco di viale del Partigiano di Treviglio la festa dell’Unione degli ex allievi salesiani. Alle 17 sarà presentato il numero 100 del periodico «Ad Alta Voce», alle 18,30 la Santa Messa.