I Mercanti di Liquore tornano a Bergamo con un nuovo album e una data speciale al Druso
Dopo anni di silenzio e una nuova formazione, la band di Lorenzo Monguzzi presenta «Non ci troverete mai»
Dopo anni di silenzio e una nuova formazione, la band di Lorenzo Monguzzi presenta «Non ci troverete mai»
Dalla Resistenza ai canti d’osteria, il gruppo formato da Sara Alberti, Elio Biffi, Andrea Calini, Matteo Gambirasio, Manuele Mariani, Marta Suardi, Miriam Togni e Samuele Togni, riporta la musica dove è nata, nelle osterie tra le persone
Un viaggio nella musica degli Sugarcandy Mountains tra le mille sfide artistiche che una band deve affrontare per portare il proprio show sul palco
LIVE. La band bergamasca dal 7 giugno suonerà negli stadi. Zanotti rende omaggio alla musica napoletana.
NOVITÀ . Il singolo che unisce la band bergamasca e il cantore delle vite di provincia uscirà l’11 aprile: un brano buono per più generazioni.
MEMORIE. Al Daste si rievocano le atmosfere dello storico club di Milano con racconti e musica. Sul palco narratori, testimoni e musicisti: dal giovane Enea Barzaghi a Elio Biffi dei Pinguini.
L’INTERVISTA. «Cantes Ados» è il titolo della serata che si è svolta a Daste, in cui si è riprodotta la spontaneità dei canti popolari delle vecchie osterie.
Tic Tac 24.02.2024 Per una sera Daste si trasforma in osteria: canti popolari e vino . L’idea di Cantes Ados è di Michele Dal Lago (Università di Bergamo), Alberto Rota ed Elio Biffi (Pinguini Tattici Nucleari).
UNA SERATA CURIOSA . Il 22 febbraio alle 21.30 Cantes Ados, Cantata orizzontale, un appuntamento dedicato alla musica tradizionale delle osterie lombarde.
MUSICA DAL VIVO. Dal 24 agosto al 3 settembre il tradizionale appuntamento di fine estate con i concerti del Bum Bum Festival.
Domenica e lunedì allo stadio Olimpico un doppio concerto tutto esaurito, da «Ringo Starr» a «Giovani wannabe». Ora il gruppo si sposta a Bari e gran finale a settembre a Reggio Emilia: ancora biglietti disponibili.
Dopo la data zero andata in scena a Venezia con un tutto esaurito e 60mila persone riunite al Parco San Giuliano di Mestre, il tour negli stadi 2023 dei Pinguini Tattici Nucleari approda questa sera e domani a San Siro, per i due appuntamenti milanesi altrettanto sold out.
LA RASSEGNA. Per «Inedita» i due musicisti della band giovedì 15 giugno a Passirano (Brescia) animeranno il racconto di una giovane scrittrice.
Al vertice.Venerdì 2 dicembre esce l’atteso album della band bergamasca, che si intitola «Fake News»: si era sparsa la voce che Zanotti volesse mettersi in proprio e invece «a noi piace essere una band». In scaletta, come al solito, temi molto attuali, con una punta di rock in più. «Ci sono forti aspettative e questo un po’ ci spaventa». Al Daste alle 18 il primo firma-copie.
Musica. A tempo record la band ha riempito lo stadio per il concerto in programma l’11 luglio 2023 a Milano.
Il compleanno Il 16 aprile il gruppo a Casnigo festeggia dieci anni di musica: «Il folk è energia e patrimonio culturale. Fa bene alle persone».
Elio Biffi, il tastierista dei Pinguini Tattici Nucleari, sabato 22 gennaio all’Edoné con la sua lezione concerto su «Non al denaro non all’amore né al cielo», il disco del ’71 ispirato all’Antologia di Spoon River.
Dal 29 luglio al 1 agosto, a Ink Club la prima sera e poi a Edoné, l’Esposizione universale del musicista orobico. 2 palchi + 1, 81 cantautori e band. Una celebrazione della musica made in Bergamo
Nella rassegna organizzata da Lab 80 anche i «Mercoledì da Leoni» del Bergamo Film Meeting con i capolavori di Almodovar e Wong Kar-wai.
Intervista a Kino Ferri : il cantante del gruppo presenta «Il tour dei bar» il nuovo singolo simbolo della ripartenza. Nel video c’è anche Elio Biffi.