Con i «contratti pirata» busta paga più leggera fino a 3.371 euro l’anno
L’INDAGINE FIPE. Camerieri di bar e ristoranti, pizzaioli e altre figure «vittime» del dumping contrattuale. «La concorrenza al ribasso penalizza anche le imprese».
L’INDAGINE FIPE. Camerieri di bar e ristoranti, pizzaioli e altre figure «vittime» del dumping contrattuale. «La concorrenza al ribasso penalizza anche le imprese».
SOLIDARIETÀ . Nel 2024 alla nostra Diocesi 1,6 milioni per culto e pastorale e 1,5 per opere di carità. Don Milesi: «Alla base, comunione e partecipazione».
LA CITTA’ VERDE. Saranno 1.024 i nuovi alberi che saranno messi a dimora in 17 quartieri.
IL LUTTO. Il ricordo di Marina Sala, docente di Lettere agli Istituti educativi: aveva 97 anni. Nel pomeriggio di mercoledì l’ultimo saluto a Bergamo.
VERSO IL GIUBILEO. Così disse San Paolo VI dopo che la celeberrima scultura di Michelangelo, scolpita in pochi mesi soltanto, venne ricollocata in Basilica di ritorno dall’Expo di New York nel 1964. La videro in 27 milioni.
MONDO. È la sintesi perfetta del pontificato.
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La riflessione attorno al verbo «liberare». Monsignor Beschi ha rivolto un pensiero anche a chi «vive la situazione molto dura delle carceri».
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. Tappa a Vienna con la Messa celebrata da monsignor Francesco Beschi nella chiesa di San Carlo Borromeo.
LA MAPPA. Nel rione si è espresso solo il 48,73%, meno di un elettore su due Nei quartieri più a sud si resta sotto al 60%. L’affluenza migliore a San Paolo.
LE ANALISI. Cristadoro (InTwig): «L’astensionismo ha inciso, ma anche la voglia di continuità, come dimostra il risultato europeo di Gori».
I DATI. La cifra ottenuta da 52 Comuni bergamaschi negli ultimi sette anni ha lasciato nelle loro casse cinque milioni. Due a Bergamo 2, 911mila euro a Lovere, 300mila a Clusone. Murabito (Cisl): «Peccato che non partecipino tutti».
IL LUTTO. Ornella Arrigoni si è spenta a 90 anni. Aveva avviato l’attività nel 1957 con il marito. I funerali a Boccaleone.
IL PROGETTO. Il sabato alla Coop di via Autostrada stand particolare dell’Asd San Paolo in Bianco, insieme a Comune, «Serena» e Rotary Club Città Alta.
La storia di Dino Nikpalj
Dalla prossima settimana controlli di Ersaf sul verde pubblico in 7 quartieri di Bergamo a sud ovest.
IL LUTTO. Lo scorso settembre aveva salutato la comunità, alla vigilia del suo ritiro per raggiunti limiti di età. Gorle piange don Luigi Gherardi, morto dopo una malattia che non gli ha dato scampo: aveva 75 anni.
L’INTERVISTA. Antonio Percassi e le origini del centro commerciale che venerdì 24 novembre festeggia le nozze d’argento e punta ad ampliarsi. «Le banche locali non mi hanno aiutato, ma è stato un successo: un’enorme soddisfazione come imprenditore».
SEMINARIO. Il Vescovo Beschi ordinerà martedì sera, 31 ottobre, Nicolò Bonfanti, Matteo Cortinovis e Davide Rovaris. Don Frigerio: «Hanno scoperto la libertà nel donarsi».
IL CONCISTORO. Settant’anni dopo Angelo Giuseppe Roncalli, nel respiro universale della Chiesa torna un soffio bergamasco.
TRADIZIONI. La Coral «Giuseppe Verdi» di Botuverà, nello Stato di Santa Caterina, si esibirà durante le Messe. Alla fine dell’800 nel paese brasiliano giunsero famiglie da Bergamo: lingua e costumi sono mantenuti fino ad oggi.