Il Ferrari Club Caprino Bergamasco festeggia 30 anni con un raduno e la «Notte Rossa»
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
LA SEGNALAZIONE. Valerio Bettoni, presidente dell’Aci di Bergamo, torna sul tema monopattini e marciapiedi. «I marciapiedi sono a modo loro una bussola di diffusi comportamenti, la maggior parte dei quali vanno sotto la voce “maleducazione diffusa”».
LA RICERCA. Dato in crescita rispetto a un anno fa: «Pesa anche un trasporto pubblico che non risponde al fabbisogno».
ON THE ROAD. Allarme sicurezza sulle strade della provincia: febbraio e giugno i mesi più tragici. L’appello delle associazioni: «Serve più responsabilità, non bastano le multe».
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
L’ANALISI. L’Aci di Bergamo sottolinea quanto sia importante investire nella prevenzione, a partire dalle scuole.
L’INIZIATIVA. Il concorso fotografico è stato ideato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia. Le opere visitabili nella galleria Borgo d’oro di via Santa Caterina fino a giovedì 24 ottobre.
Sono pochi, troppo pochi probabilmente, i bergamaschi (figuriamoci i turisti) che sanno che nel cuore della città esiste da anni un piccolo Parco della scultura en plein air, dedicato agli artisti del territorio di ieri e di oggi. Appare dunque significativo il primo passo verso una nuova valorizzazione.
IL LUTTO. L’ex presidente di via Tasso si è spento a 102 anni. Membro della Dc, fu eletto nel 1976. Bonalumi: «Un appassionato della politica». Bettoni: «Un uomo rigoroso, benvoluto da tutti». I funerali venerdì 9 agosto alle 9.
L’ANALISI. «Casuale ma certamente sintomatico e purtroppo anche preoccupante quanto è emerso dai controlli effettuati dalla polizia stradale, nell’ambito di un servizio congiunto fra le sezioni di Bergamo, Brescia e di Seriate». Ad affermarlo Valerio Bettoni, presidente di Aci.
QUATTRO RUOTE. Gli ultimi dati dell’Aci indicano un continuo aumento dei veicoli in circolazione: in vent’anni sono cresciuti del trenta per cento.
IL LUTTO. Già funzionario della Provincia e della Comunità montana Valle Seriana, s’è spento a 65 anni. Lunedì i funerali a Nese
AUTOMOBILISMO. Mercoledì 10 aprile allo Spazio Viterbi della Provincia è stata presentata l’edizione 2024 dello storico Rally: 320 km, sei prove speciali, allungata la Selvino. Bettoni (Aci): «Vogliamo sempre migliorare».
LA GIORNATA. Chi si prendesse il tempo di osservare i comportamenti di chi guida un qualsiasi mezzo di spostamento, in strada, a pedali o a motore, avrebbe molto da dire. troppi casi e troppi incidenti, che secondo l’Aci chiedono un cambio di passo. Partendo dalle giovani generazioni.
LE REAZIONI. In Consiglio dei ministri sarà presentato il disegno di legge sul nuovo Codice della strada: Federconsumatori, Adiconsum e Bettoni (Aci) contrari. Sì a una stretta sull’uso dei telefoni.
IL COMPLEANNO. Il 16 giugno è una data importante sul calendario degli sportivi: è il giorno del compleanno di un fuoriclasse inarrivabile del motociclismo mondiale, Giacomo Agostini.
I risultati. Fuori anche Alex Galizzi (Lega) e Loredana Poli (Patto civico). Escluso Mazzoleni (FdI), ex sindaco di Taleggio. Nel Pd Riva primo dei non eletti.
Val Brembilla. Domenica 27 novembre nella frazione la commemorazione del dramma del 2002.
L’evento. Il progetto ha compiuto 15 anni. I ragazzi fianco a fianco con agenti e soccorritori in servizio. Il plauso del ministro dell’Interno, Piantedosi.
La novità. L’Aci aggiunge ai corsi di educazione stradale per studenti due test-guida per migliorare la sicurezza dei neo-patentati.