Sebino senza Guardia costiera: «Ma la sicurezza è garantita»
LAGO D’ISEO. È l’unico grande lago lombardo che ne rimane sprovvisto. L’Autorità di bacino: «Richieste senza riscontro, pattugliamento assicurato da altri».
LAGO D’ISEO. È l’unico grande lago lombardo che ne rimane sprovvisto. L’Autorità di bacino: «Richieste senza riscontro, pattugliamento assicurato da altri».
ADDIO A NAPOLITANO. Dio scrive dritto sulle nostre righe storte, si dice, ma è anche capace di trasformare il profano in sacro, a volte persino un Parlamento in una cattedrale, o almeno in una basilica.
SEBINO. Verranno installati nelle spiagge e nei lidi di tutti i comuni rivieraschi. Obiettivo: informare anche gli stranieri dei rischi da non correre.
Coordinated by Anna Menini of the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in Trieste in collaboration with the University of Trieste, the Aldo Moro University of Bari and the Otolaryngology Clinic of the Giuliano Isontina University Health Authority, the study …
IL FENOMENO. Via libera per rimuovere le macrofite.Quest’anno sono fiorite in maniera abnorme, causando problemi alle attività turistiche che sorgono sulle rive.
Il lavoro di Carlo Canavesi
ITALIA. Quel che colpisce, prima di tutto, nel discorso di Sergio Mattarella per celebrare il «Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo» è la commossa centralità riservata a chi ha patito in prima persona quella stagione lacerante e ai servitori dello Stato: quel popolo forse trascurato nel dibattito pubblico di questi anni, ma che ora viene ricollocato pienamente nella sua soff…
POLITICA. «L’antifascismo non è in Costituzione», spiega a un giornalista alla buvette di Palazzo Madama il presidente del Senato Ignazio La Russa, seconda carica dello Stato, di professione avvocato.
Nel suo ultimo romanzo, lo scrittore romano ripercorre il rapimento Moro mettendo sotto la lente di ingrandimento i tre minuti di follia di via Fani, la mattina del 16 marzo 1978. Alla ricerca di una verità che sta nel territorio esclusivo della letteratura
Ranica. L’alpinista è il proprietario con due soci: non ha eguali, speriamo di riportare qui la base regionale antincendio. Giovedì prossimo ci sarà l’esercitazione nazionale con un super elicottero. A fine marzo riaprirà anche il ristorante.
Per la Bergamasca. I 125 milioni ministeriali ripartiti tra le sei Agenzie del trasporto pubblico locale e Trenord.Terzi: «Così garantiamo l’equilibrio finanziario per il 2021». Grassi: «Le risorse non bastano. E c’è l’incognita 2022».
La tragedia. Pier Giuseppe Ziliani, 63 anni si è sentito male poco tempo dopo essere giunto su un atollo. Fino al 2014 è stato presidente della Navigazione.
Bel tempo. L’aria frizzante e il cielo terso: i bergamaschi hanno approfittato di questo bel weekend di novembre per passeggiare tra le Mura e persino concedersi un bagno nelle acque del lago d’Iseo.
Alzano Lombardo. Alberto Marcassoli, 88 anni, vittima dell’incidente di sabato in via Provinciale, in passato aveva lavorato in diversi locali di Bergamo. Lunedì 3 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Nese l’ultimo saluto.
Montagna Abbiamo chiesto a Simone, reduce da un volo in elicottero sulle Orobie con il grande Reinhold, un parere sul futuro delle nostre montagne. E lui, come un fiume in piena, ci ha regalato un affresco di futuro audace e visionario, che nelle sue parole sembra sempre a portata di mano, anche se in realtà contiene sfide da far tremare le vene dei polsi. È la prima tappa di un viaggio…
Voci? Tante. Ufficialità? Poche. Niente di nuovo, sotto questo sole insopportabile: è il calciomercato del mese di giugno. Quest’anno, magari, ci saremmo aspettati qualcosa di diverso, perché il campionato parte in anticipo rispetto al solito e le squadre iniziera…
Era gennaio, una domenica grigia di fine anni ’70 in un’Italia anch’essa grigia, nel bel mezzo degli anni di piombo e della violenza politica che da lì a pochi mesi sfocerà nel drammatico rapimento di Aldo Moro, presidente della Dc. …
Appuntamento con la storia L’attore Fabrizio Gifuni porta sul palcoscenico del Teatro Donizetti venerdì 22 aprile «Con il vostro irridente silenzio», monologo che nasce dallo studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro (ore 20.30; la replica inizialmente prevista per il 23 aprile è stata annullata).
L’«Odissea» dell’attore veneto, Aldo Moro dopo Gadda e Pasolini per quello romano. E lo storico spettacolo “a uno” di Finzi Pasca (al Teatro Sociale). Sono i nomi dei prossimi appuntamenti della Fondazione Teatro Donizetti
Costerà 11 milioni e 100mila euro fermare la frana che dal monte Saresano a Tavernola - due milioni di metri cubi di roccia - minaccia ormai da un anno il lago d’Iseo.