Il governo dell’Europa via in salita per Meloni
MONDO. La giornata cruciale per decidere chi governerà l’Europa nei prossimi anni è cominciata per Giorgia Meloni con messaggi a lei indirizzati per nulla rassicuranti.
MONDO. La giornata cruciale per decidere chi governerà l’Europa nei prossimi anni è cominciata per Giorgia Meloni con messaggi a lei indirizzati per nulla rassicuranti.
ITALIA. Sarà una calda estate in casa Lega. Un percorso ad ostacoli che potrebbe (mai come in questo caso il condizionale è d’obbligo) culminare in autunno con un congresso che ora come ora vede Matteo Salvini in lizza e nessuno sfidante credibile all’orizzonte.
LE DICHIARAZIONI. Lara Magoni prima parlamentare europea eletta da Fratelli d’Italia Bergamo: «Bergamo torna in Europa con la destra dopo 25 anni». Gori: «210mila preferenze, è una responsabilità: portare davvero Bergamo in Europa».
ITALIA. Quattro giorni dopo l’apertura dei seggi delle elezioni europee e la conta dei relativi voti, Giorgia Meloni volerà in Puglia, a Borgo Egnazia, per presiedere il G7
ITALIA. Giorgia Meloni è tornata sulla polemica che ha investito il suo vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini per le parole – sue e dei suoi – contro il discorso del Presidente sulla «sovranità europea».
ITALIA. È sotto gli occhi di tutti come il voto europeo si sia concentrato sulla personalizzazione delle candidature. Lo hanno fatto in particolare Giorgia Meloni, Elly Schlein e Antonio Tajani, che verranno certamente eletti ma rinunceranno a fare parte del Parlamento europeo per cui chiedono di essere votati.
(ANSA) - VENEZIA, 30 MAG - Venezia torna a celebrare l'arte navale nel luogo simbolo dell'ingegno e dell'innovazione sul mare. Nella cornice dell'Arsenale, l'antico complesso di cantieri navali della Serenissima, è stata inaugurata la quinta edizione del Salone Nautico, alla …
(ANSA) - VENEZIA, 29 MAG - La 'Barcarole' di Hoffenbach e l'inno di Mameli, intonati dal Coro del Teatro La Fenice, hanno dato il via stamani alla quinta edizione del Salone Nautico di Venezia, cinque giorni in cui protagoniste assolute …
ITALIA. Da quel che si è capito martedì sera, il duello tra Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti sulle nuove misure «di austerità» potrebbe finire con un pareggio.
ITALIA. Fatte le liste, scatta la polemica. Tranne due, tutti i leader si candidano al Parlamento europeo. E di questi, ce n’è uno solo, Renzi, a promettere che si siederà sulla poltrona di Bruxelles e non resterà a Roma.
VERSO IL VOTO. Il 30 aprile la prima giornata per depositare alla Corte d’Appello di Milano i candidati della Circoscrizione Nord-Ovest che comprende la Lombardia. C’è tempo anche l’1 maggio fino alle 20.
VAL SERIANA. La trentaduenne di Villa di Serio ha ricevuto a Torino il riconoscimento per la Cooperazione scientifica bilaterale italiana.
ITALIA. Ha rivinto il centrodestra. Siamo al 2 a 1: dopo la conferma di Marco Marsilio in Abruzzo, anche il generale Vito Bardi resta seduto sulla poltrona di governatore della Basilicata dove nel 2019 lo collocò Berlusconi in persona.
ITALIA. È una di quelle polemiche che più appassionano i politici: la lite sull’informazione televisiva in campagna elettorale, quella disciplinata dalla normativa sulla cosiddetta «par condicio» (vuol dire pari diritto di ogni forza politica ad accedere ai mezzi di informazione soprattutto in periodo di elezioni).
MONDO. Con le elezioni europee ormai vicine e i sondaggi che impazzano, la baraonda delle liste si complica: come da tradizione. E così scoppiano i ««casi» destinati a durare fino a quando non si chiuderanno i giochi.
MONDO. «Quando un popolo vota ha sempre ragione», dichiara pubblicamente il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, a proposito del plebiscito che ha confermato lo zar Vladimir Putin al potere. Forse ha scelto la nazione sbagliata per fare esempi di democrazia.
ITALIA. No, non è stato come la Sardegna. Certo perché in Abruzzo ha vinto il centrodestra e non il «campo largo» delle sinistre.
IL CONGRESSO. Il ministro degli Esteri proclamato nuovo segretario del partito per il dopo Berlusconi. Scelto anche un bergamasco tra i vicesegretari.
«TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.
ITALIA. Oggi Giorgia Meloni non risponderà alle domande dei giornalisti nella tradizionale conferenza stampa di fine d’anno del presidente del Consiglio: per la seconda volta l’incontro è stato rinviato (doveva già svolgersi il 21 dicembre) a causa del perdurare dello stato influenzale della premier.