Attraversa la strada, travolta: grave 75enne di Carvico
L’INCIDENTE. Domenica 29 dicembre poco prima delle 11. La donna stava rientrando a casa. Il giovane alla guida forse accecato dal sole. Indagano i carabinieri.
L’INCIDENTE. Domenica 29 dicembre poco prima delle 11. La donna stava rientrando a casa. Il giovane alla guida forse accecato dal sole. Indagano i carabinieri.
IL PROGETTO. Si parte da metà gennaio, dopo quattro anni dall’accelerazione che ha tenuto col fiato sospeso il lago: maxi cantiere da 10,6 milioni di euro.
IL CASO. Già diverse le vittime del «mister x». Con un’identità rubata, finge anche di mettere in affitto gli alloggi, intascandosi gli anticipi, o ruba tv e arredi.
L’INTERVISTA. Tullio Bernabei, dopo venticinque anni nel Cnsas, ha continuato a coltivare la passione per la speleologia documentando esplorazioni in tutto il mondo. Martedì 17 dicembre è arrivato a Fonteno per produrre un docufilm sull’Abisso Bueno Fonteno e le operazioni per soccorrere la speleologa rimasta ferita nelle grotte del complesso carsico sebino per 81 ore.
LA TESTIMONIANZA. Giorgio Pannuzzo, di Seriate, ha trascorso la prima notte a fianco della 32enne ferita. Il dottor Rino Bregani: «Era demoralizzata».
L’INTERVENTO. Una caduta da un’altezza di circa sei metri mentre stava risalendo una forra in un tratto ancora inesplorato dell’Abisso Bueno Fonteno. Stabili le condizioni di salute di Ottavia Piana: la speranza di riportarla in superficie entro mercoledì sera.
TAVERNOLA. Il Comune di Tavernola e l’Autorità di bacino al vertice in Regione. Maione: «Impegno per i fondi».
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di sabato 7 dicembre sul ponte del Cherio, al confine tra Palosco e Mornico. All’origine forse un malore. Fausto Luigi Belotti aveva 77 anni, illeso il conducente dell’altro mezzo.
OROBIE. Venerdì il coordinamento sulla fauna selvatica. Da 13 Comuni montani la richiesta di maggior supporto.
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.
IL MALORE. È successo in palestra, i professori hanno eseguito il massaggio. Defibrillato dai soccorritori, è stato trasportato in elicottero a Bergamo. Ora sta meglio.
IL CASO. Sono entrati nella lavanderia self-service di via Libertà e, in pochi minuti, hanno sfondato una delle tre vetrine dell’attività.
IL PIANO. Quindici i progetti finanziati in provincia tra ampliamenti, nuove costruzioni e riqualificazioni. Tra gli obiettivi, rispondere alle esigenze dell’introduzione della settimana corta.
Dopo le numerose interviste sul territorio, i sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto. Ecco i primi risultati dell’indagine
I CARABINIERI IN AZIONE. Fermati tra le province di Bergamo e Brescia, recuperate anche le refurtive di 8mila euro.
IL RICORDO. La sindaca ha portato un mazzo di fiori per ricordare la bimba morta cadendo da una giostra a Villongo. Gli alunni di seconda e di quinta hanno lanciato palloncini.
IL FUNERALE. Fiori bianchi e palloncini liberati al cielo, l’abbraccio delle comunità di Credaro e Villongo alla famiglia di Ritaj.
LA TRAGEDIA. Said Mahfoud è stato travolto nella serata di sabato 31 agosto lungo la ex provinciale 91, al confine con Chiuduno. Lascia la moglie e un bambino.
IL FURTO. È successo a Bolgare nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 luglio.
LE ANALISI. Gli esiti: nessun inquinamento fecale. Sta un po’ peggio la zona vicina alla foce dell’Oglio, che scarica materiale: ma resta «buona».