Il video ricordo di Mondonico
Il video ricordo di Emiliano Mondonico della redazione de L’Eco di Bergamo.
Il video ricordo di Emiliano Mondonico della redazione de L’Eco di Bergamo.
Le parole di mister Mondonico infondono fiducia all’Atalanta chiamata domenica alle 12,30 ad affrontare il Napoli.
Una storia gloriosa alle spalle e un futuro tutto da scrivere. Nemmeno i tifosi più ottimisti avrebbero sognato un compleanno così: nel mezzo di un’avventura europea e con una squadra che sa divertire ed emozionare.
L’Atalanta in Europa, come nella storica cavalcata della Coppa delle Coppe 1987/88 e in Coppa Uefa: ne ha parlato anche uno degli storici allenatori nerazzurri, Emiliano Mondonico, presente alle premiazioni del torneo notturno di calcio disputato all’Oratorio di Ardesio insieme ad Eligio Nicolini, autore 26 anni fa dell’ultimo gol dell’Atalanta in Europa.
Mondonico alla festa del Club «Lupi del Serio» insieme a Bonacina e ai giocatori Cristante e D’Alessandro.
L’allenatore trascorre il compleanno nella sua cascina di Rivolta d’Adda: «Con la famiglia e, idealmente, con il mio migliore amico: il pallone».
L’attaccante dell’Atalanta morì il 12 febbraio 1997, a soli 22 anni, in un incidente stradale insieme con la fidanzata Alessandra Midali.
Per Emiliano Mondonico l’Atalanta ha dalla sua il 15% per coronare il sogno europeo. Troppo o troppo poco? Impossibile stabilirlo adesso visto che mancano all’appello ben ventisette verdetti.
È la sera della gente nerazzurra. Poche istituzioni, solo quelle legate alla società atalantina, un mare d’affetto dai presenti che possono dire, «io con il Malines c’ero».
Roberto Donadoni, attuale allenatore del Bologna, ha vinto il premio «Angelo Quarenghi» che gli verrà consegnato venerdì 13 maggio al Casinò Municipale di San Pellegrino Terme.
«In questo momento mancano la paura o i sogni che ti accendono nel momento della verità. La Juventus arriva al momento giusto per rivedere l’anima di questa squadra: domenica, al 90’, sapremo la verità sull’Atalanta». Parole di Mondonico.
Sarà il presidente nerazzurro Antonio Percassi l’ospite speciale di «Tutto Atalanta» in onda su Bergamo Tv lunedì 7, dalle 20,45 alle 22,45.
«Lo aspetto per abbracciarlo, ma non a mani vuote» commenta il mister dell’Atalanta. Che aggiunge: «Peccato il record in questo momento particolare».
C’è un pericolo per la salute meno noto della cattiva alimentazione e del fumo: la sedentarietà, che secondo recenti studi provoca lo stesso numero di decessi del fumo. Ecco perché SportPiù e Aob-Associazione oncologia bergamasca promuovono un’iniziativa.
«Questa Atalanta vale il sogno Europa». A sostenerlo è stato Emiliano Mondonico nel corso della puntata di lunedì TuttoAtalanta su Bergamo TV. Più che risoluto l’ex allenatore atalantino reagendo a più riprese alla linea della prudenza.
Mercoledì alle 16 a Zingonia amichevole con la squadra di disoccupati allenata dal «Baffo» di Rivolta. L’ultima sfida contro Mondonico risale al febbraio 2012 in serie A quando guidava il Novara.
Sotto il diluvio i due mister tra i più rappresentativi della storia atalantina. Emiliano Mondonico e Stefano Colantuono arrivano insieme alla Festa della Dea. Il braccio del Mondo è sulla spalla del tecnico di Anzio, quasi a testimoniare un passaggio di consegne.
Emozione e qualche lacrima con lo staff tecnico e dirigenziale. Nel corso delle ultime due serate per la Festa della Dea sul palco arriveranno l’allenatore del presente Stefano Colantuono e il mitico Emiliano Mondonico.
Altro che Brasile e mondiale... il vero Maracanà nei prossimi giorni sarà il piazzale dell’OrioCenter dove è tutto pronto per la 13ª Festa della Dea, la grande manifestazione del popolo atalantino organizzata dalla Curva Nord. È in programma dal 17 al 22 luglio.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.