Autostrada Bergamo-Treviglio, scavi di terra per 5 milioni di metri cubi
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
Monella e irriverente, ma dal cuore d’oro. Lei è Pippi Calzelunghe, protagonista del celebre libro di Astrid Lindgren pubblicato nel 1945 e ancora oggi capace di parlare ai piccoli. In occasione dell’anniversario dell’uscita del romanzo, la libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate venerdì 21 marzo dedica una serata alla scrittrice svedese e ad altri autori e autrici che hanno fatto la storia della …
LA RASSEGNA. Il 2 febbraio primo appuntamento della rassegna «Pensare dalla Ripa» promossa da Diaforà ad Albino sui temi delle professioni e delle attività lavorative. Apre il ciclo di incontri la senatrice e docente Elena Cattaneo.
I voti alla Primaria sono cambiati: non più “avanzato”, ma “ottimo”, non più “in via di prima acquisizione”, ma “insufficiente”. I sistemi di valutazione sono non solo una questione didattica, ma di scontro ideologico. Il rischio è quello di mettere in ombra l’unica cosa che conta: la qualità dell’insegnamento.
Questa domenica, 13 ottobre, è in programma l’ultima apertura stagionale delle Cascate del Serio. Lo spettacolo della natura sarà arricchito dalla «Sagra dei Sapori Locali», un omaggio alle origini contadine del territorio di Valbondione con stand gastronomici e di artigianato
LA RASSEGNA. Al via domenica 13ottobre con «Pippi Calzelunghe» la rassegna firmata dal Teatro de Gli Incamminati. In scena rinomate compagnie di respiro nazionale, dai grandi classici a produzioni più contemporanee.
BERGAMO. Sabato 7 settembre un pomeriggio di divertimento e condivisione, scelto il tema della lentezza: «Ci concediamo del tempo per esserci davvero nella vita della nostra famiglia?»
Come ogni anno la comunità bergamasca si ritrova ad attendere insieme l’apertura in notturna delle Cascate del Serio. Sabato 13 luglio, dalle 22 alle 22.30, ha avuto luogo lo spettacolo, ma le emozioni si sentivano già nel primo pomeriggio. Ecco il nostro racconto
Creatività e fantasia come strumenti concreti, che trasformano la realtà. Parole come mezzi di liberazione. Temi fondamentali e profondi che lo scrittore e pedagogo Gianni Rodari ha messo al centro del suo lavoro con i bambini con semplice giocosità, ma che molto hanno da dire anche agli adulti. Ne parlerà sabato 8 giugno, in collegamento video con il festival «Baleno», Vanessa Roghi, autrice di …
Il festival propone laboratori d’artista, due spazi creativi, una mostra e una performance di videodrawing, dj set, concerti, proiezioni e un’incursione performativa. Tutto a fruizione gratuita nel parco Ermanno Olmi
È notizia dell’8 febbraio: le istituzioni europee sembrano aver trovato l’accordo sulla direttiva che tuteli i diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali. Ridurre il più possibile la vulnerabilità di chi svolge queste attività è sicuramente la battaglia più importante nel breve periodo, ma è solo una faccia della medaglia
BERGAMO JAZZ ESTATE. Il pianista a Bergamo con il nuovo album «Blooming»: «Il mondo sta cercando la rinascita dopo un periodo difficile. Nel disco tutte le mie passioni, dal jazz ai ritmi latini, da Ravel ai surrealisti».
Uno degli appuntamenti più attesi del festival letterario «La Vallata dei Libri Bambini» è quello – rivolto “ai grandi” – con il poeta Bruno Tognolini, che il 30 marzo terrà una lectio magistralis dedicata alla poesia. E chi pensa che le rime per bambini siano un passatempo senza importanza si sbaglia di grosso
Oggetti animati. L’attore bergamasco ha debuttato a Omegna, paese natale dello scrittore, con «Liberi di sognare», un viaggio tra biografia e favole
Il libro Si conferma amatissimo, dopo il riconoscimento in ricordo di Rodari nel 2021. Mercoledì 25 maggio la presentazione a Predore con i protagonisti.
Stefano Calafiore ha pubblicato la sua prima raccolta di versi: «Niente dirà dove sei». L’ispirazione? «Da Rodari e da un ritratto di Sargent».
Stefano Calafiore libraio e poeta ha pubblicato la sua prima raccolta di versi: «Niente dirà dove sei». L’ispirazione? «Da Rodari e un ritratto di Sargent».
La rassegna della compagnia di Ponteranica prosegue fino al 14 agosto con una serie di spettacoli all’aperto. Il 17 luglio appuntamento nella frazione di Rosciano con Tiziano Ferrari & Marianna Moioli in «Aglio, menta e basilico»
La storica compagnia di Ponteranica riparte il 4 luglio con una serie di spettacoli e laboratori. «Non chiediamo di pagare un biglietto, ma di sostenerci, ciascuno secondo la propria sensibilità e disponibilità».