Il commercio cambia volto: in 20 anni scomparsi quasi 2.600 negozi di vicinato
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
L’EVENTO. Dal 18 al 20 ottobre la 9ª edizione con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
L’INTERVISTA. Parla Giovanni Zambonelli, presidente di Confcommercio Bergamo.
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
IL MARCHIO . Otto sono in città. In tutta la Bergamasca salgono così a 412 le attività commerciali e artigianali iscritte all’albo speciale. Confcommercio: garantiscono lavoro al nostro territorio
RINNOVO . Aumento a regime di 200 euro. In provincia coinvolte 120 attività. Zambonelli: «In pochi mesi 3 intese». Sindacati: «Passo avanti per il settore»
L’ACCORDO. Rinnovo dopo lunga trattativa: interessa 25mila bergamaschi. Riguarda anche una parte del turismo: rafforzata l’assistenza sanitaria.
L’INDAGINE. Gli imprenditori del terziario avvertono un peggioramento negli ultimi 12 mesi.Confcommercio Bergamo: continua l’opera di sensibilizzazione e prevenzione contro le infiltrazioni criminali.
L’INTERVISTA. Alla vigilia dell’assemblea di Confcommercio Bergamo, il presidente Zambonelli traccia un bilancio. «Orari vicini alle esigenze dei giovani, sennò temo altre chiusure. Con Confartigianato alla pari per numero di soci»
IL RINNOVO. Atteso da 4 anni, interessa 3 milioni in Italia. Zambonelli (Ascom): «Con la firma settore più stabile». Terzi (Confesercenti): «Si contrasta il lavoro povero».
L’ANALISI. Numeri tornati ai livelli pre-Covid, Ascom: progetto con le scuole per intercettare studenti. Fusini: «Il settore è ancora attrattivo per i giovani».
IN FIERA. Moltissime persone stamattina hanno visitato il Salone del mobile in via Lunga: l’inaugurazione e il premio «Bergamo Design Award» al designer bergamasco.
LAVORO. La tavola rotonda sulle «prospettive nel turismo per un’occupazione di qualità a Bergamo», organizzata venerdì 22 settembre dalla Filcams-Cgil a chiusura della campagna «Mettiamo il turismo sottosopra?» ha rappresentato un momento di confronto tra sindacati e rappresentanti delle imprese.
L’indagine . Confcommercio segnala turismo in crescita nelle due città lombarde e nelle rispettive province. Ma perché il trend continui bisogna puntare sull’aumento dei giorni di permanenza dei visitatori.
Turismo. Tasso di occupazione delle camere al 90%. L’Ascom: «Nei prossimi mesi tuttavia l’inflazione ridurrà la capacità di spesa delle famiglie».
Progetto unico. Le tre Città Creative per la gastronomia italiana, già unite in Distretto, sviluppano iniziative per tre anni. Si parte da Città Alta con «Forme».
Commercio Con 26 attivi e uno in arrivo in 151 comuni su 243 detiene il primato lombardo. L’assessore Guidesi in città: «Altri 42 milioni».
L’indagine Ascom Per il 29% del campione (200 imprese) è la minaccia più grave. Fusini: «Con la fine delle moratorie, molti imprenditori in difficoltà a restituire i debiti».
Regione Lombardia stanzia 42.850.000 euro per i Distretti del commercio per il triennio 2022 - 2024. L’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi: raddoppiati i fondi, continuiamo a lavorare in squadra. I presidenti Zambonelli e Terzi: riconosciuto il lavoro sul territorio
Ascom Bergamo invita i soci a condividere il manifesto Confcommercio e a contribuire alla raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina in arrivo nella Bergamasca. La vetrofania e il messaggio da condividere sui social si possono scaricare dal sito di Ascom Confcommercio Bergamo. Tutti i dettagli dell’iniziativa.