Chitarra, un Festival unisce Bergamo e Brescia nel ricordo di Yara
L’EVENTO. Promosso dall’associazione «La Passione di Yara», dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio riunirà artisti di fama internazionale. Coinvolti anche gli studenti.
L’EVENTO. Promosso dall’associazione «La Passione di Yara», dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio riunirà artisti di fama internazionale. Coinvolti anche gli studenti.
Elezioni. Nella mattinata di martedì 14 febbraio la situazione è più chiara: Bergamo porta in Regione nove consiglieri: 3 di Fratelli d’Italia, 2 della Lega, 1 di Forza Italia, 2 del Pd e 1 della Lista Moratti, Ivan Rota. Anche Vittorio Feltri (FdI) eletto a Milano. Su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate al voto.
I più votati. Si delineano i contorni del voto così anche le preferenze ai candidati. A Bergamo dovrebbero spettare 9 consiglieri ma ad ora non è ancora certa la distribuzione tra coalizioni e partiti. Su l’Eco in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate alle elezioni regionali.
La Regione. Lo strumento riconosce contributi aggiuntivi per l’accesso ai servizi a nuclei in difficoltà, numerosi o con figli disabili. In provincia finanziato l’83,5% delle richieste.
Sanità Il servizio parte lunedì 4 luglio in alcune zone lasciate scoperte anche dalla Continuità assistenziale. Critici i sindaci: si complica una situazione precaria.
Circolare ad Ats e Asst. Il costo a carico del Servizio sanitario: basterà
recarsi in un punto territoriale autorizzato per l’esame e presentare un’autocertificazione.
Se un paradosso s’era risolto una settimana fa, quando la Lombardia era stata «scolorita» verso l’arancione dopo sette giorni erroneamente in rosso, qualche cavillo potrebbe intravedersi pure nell’orizzonte di quel che si deciderà nella giornata di venerdì 29 gennaio.
Le novità riguardano il settore delle pietre ornamentali.
Il patron dell’azienda nembrese replica: «Insinuazioni false sui social: lo scafo di Luna Rossa va consegnato non prima di agosto, avevamo il tempo».
I consiglieri bergamaschi al Pirellone hanno presentato un ordine del giorno sui problemi di traffico per impegnare la Giunta a dare più attenzione alla viabilità della zona. Dalla variante di Cerete alla galleria Montenegrone, tutti i nodi da risolvere.
Continuano i ritardi e la cancellazioni e i pendolari che riescono a prenderlo, il treno, viaggiano così. Ecco le foto di una viaggiatrice bergamasca che vuole raccontare la sua «impresa» quotidiana.
Si accende la polemica sull’aumento dei biglietti dei treni che secondo il Pd sarebbe stato approvato in Giunta ma rinviato nel 2018 dopo le elezioni. L’assessore alla Mobilità Alessandro Sorte risponde: «Nessun aumento da qui al 2018».
Dal 15 novembre in servizio Linea Sicura, a regime ci saranno 300 agenti. Serviranno ritocchi del 4-5%. C’è qualche incognita anche sui nuovi orari per l’avvio dell’alta velocità.
Secondo i dati presentati, la puntualità dei treni è scesa dall’82% di marzo al 77% di giugno e le soppressioni sarebbero passate dall’1,2% al 2,3%.
«La Regione Lombardia ha approvato a maggioranza la legge che introduce restrizioni per la costruzione di nuovi luoghi di culto. Le modifiche dell’ultima ora presentate da parte dello stesso centrodestra, in risposta alle critiche di incostituzionalità sollevate dalle opposizioni, hanno rimosso il divieto assoluto di edificare luoghi di culto per quelle religioni, come l’Islam, che non hanno stip…
Hanno ballato nella notte sotto al famoso affresco della Danza Macabra che si trova sulla facciata dell’oratorio dei Disciplini di Clusone i figuranti della ventunesima edizione della Festa del Millennio, rappresentazione molto partecipata nonostante il maltempo minaccioso.
Il consigliere regionale Pd: «La notizia, relativa ad atti del Sismi di recente declassificati, merita di essere approfondita nel modo più rigoroso. La Regione deve predisporre carotaggi ed analisi nel più breve tempo possibile».
Si è tenuta giovedì 27 marzo 2014, in VI Commissione Ambiente, l’audizione con il Comitato aeroporto di Bergamo, in merito alle problematiche ambientali connesse allo scalo di Orio al Serio.
Per la seconda sezione al liceo musicale al Secco Suardo, dove ci sono 52 idonei e solo 25 posti, i genitori cominciano a raccogliere la solidarietà del territorio. La delusione per la sezione ancora unica è quest’anno più forte.
Proseguono gli appuntamenti con il Bergamo Film Meeting e sono numerosi gli incontri e i corsi in programma venerdì 14 marzo. Senza dimenticare la musica e gli appuntamenti per i più piccoli.