Camorone, il ricordo a 20 anni dalla frana: «La comunità ha saputo rialzarsi» - Video
Val Brembilla. Domenica 27 novembre nella frazione la commemorazione del dramma del 2002.
Val Brembilla. Domenica 27 novembre nella frazione la commemorazione del dramma del 2002.
Il progetto Stai. Dalla Regione 2,2 milioni per infrastrutture, formazione e servizi. Il ministro Locatelli: «Un modello di accoglienza a favore di tutti».
L’evento. Dal 26 novembre una speciale scenografia luminosa popolerà le facciate con Charlie Brown, Linus, Lucy e Snoopy.
Il concorso. La sfida tra le vincitrici delle fiere locali. Ha sei anni, dell’azienda Gamba. Il paese vince anche la gara a squadre. Il giudice svizzero: altissima qualità.
La manifestazione. Con il taglio del nastro alla presenza delle autorità, è stata ufficialmente inaugurata la settima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione e promozione delle eccellenze lattiero-casearie italiane che torna ad animare la città di Bergamo con un fitto calendario di appuntamenti.
Città. È la soluzione a cui sta pensando il Comune di Bergamo per i suoi impianti. Poli: «Siamo sul punto di scegliere se pagare le bollette o erogare i servizi».
La gara. Traguardo a Como per l’edizione numero 116: Pogacar, vincitore della scorsa edizione, batte Mas in volata. Nella mattinata di sabato la partenza da Bergamo: applausi per Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, campioni al passo d’addio.
La gara ciclistica. È partita da Bergamo l’edizione numero 116 del Giro di Lombardia, la classica monumento di ciclismo su strada istituita nel 1905 che come ogni anno scatta nel mese di ottobre.
Combattere il disagio giovanile. Questo l’obiettivo del progetto «Giovani Energie», presentato nei giorni scorsi all’Istituto superiore San Pellegrino, ideato dalla Cooperativa In Cammino (capofila) e dall’Istituto superiore di San Pellegrino.
Turismo slow. Il progetto prevede la riqualificazione di quattro sentieri storici: Via Priula, Via Taverna, Via Del Ferro e Via Mercatorum che saranno anche messi in rete.
L’iniziativa. Nel fresco di Selvino è tornata la Minimarcia di Berto.
La rassegna «Natura & Cultura», al via il 7 agosto, percorrerà il Parco cicloturistico della Media Pianura lombarda. Dodici spettacoli: da «La via degli alberi» a Romano a «Pinin e le Masche» a Fornovo.
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
L’inaugurazione Il 16 giugno riapre il «Put che’l bala» che collega con Villa d’Almè. Il sindaco Preda: mai come in questi mesi di stop ci siamo accorti di quanto sia importante questo ponte.
Solidarietà I bambini provengono dall’orfanotrofio di Berdyansk, centro portuale dell’Ucraina sud-orientale non lontano da Mariupol.
Il taglio del nastro Con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri sarà il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua (quindi con passaggio intervallato dal vuoto) e senza tiranti laterali (campata unica). Pronto anche un percorso ad anello di 1 km a 100 metri sotto terra per un momento ludico e culturale. Nelle prossime settimane l’apertura al pubblico del Ponte ti…
Dossena Nella mattinata di sabato 14 maggio la cerimonia istituzionale, la data di apertura sarà comunicata più avanti.
La manifestazione Bergamo torna capitale dei vini passiti. La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca ha presentato la seconda edizione del concorso internazionale Serendipity Wines, che si svolgerà a Grumello del Monte dal 26 al 28 maggio prossimi.
Ciclismo Dopo due anni di stop per la pandemia, l’8 maggio si correrà la 24ª edizione della Granfondo Gimondi. La maglia celebrativa sarà quella dell’Us Sedrinese. La manifestazione è stata presentata mercoledì 6 aprile.
Atletica Il 10 aprile l’Innovation Run Bergamo, iscrizioni aperte fino al 7 aprile. L’evento presentato presso la struttura al confine fra Bergamo e Stezzano. Vavassori (Giovani Confindustria): «Sport e impresa accomunati dallo spirito di sacrificio». Fra i testimonial l’olimpionico della maratona Bordin, oro a Seul 1988.