Giro d’Italia Women a Bergamo «Sarà uno spettacolo»
L’EVENTO. Corsa dal 6 al 13 luglio, prime due tappe in provincia. L’esordio è la crono in città con arrivo sul Sentierone, poi la Clusone-Aprica.
L’EVENTO. Corsa dal 6 al 13 luglio, prime due tappe in provincia. L’esordio è la crono in città con arrivo sul Sentierone, poi la Clusone-Aprica.
L’EVENTO. Una sessantina di Fiat 127 hanno percorso le Mura Venete: l’omaggio del figlio Giacomo al padre e a Bergamo. Successo anche per la rievocazione della storica San Vigilio con il Memorial Sestini.
L’INIZIATIVA. L’inaugurazione degli sportelli «Informagiovani» è in programma per venerdì 11 e sabato 12 aprile, rispettivamente a Selvino ad Albino, ma il lavoro del progetto «GenerAzione giovani» è partito già diversi mesi fa.
LA CERIMONIA. Lo Spazio Viterbi ribollente di passione, orgoglio e soprattutto di tanta riconoscenza. La Provincia, alla presenza dei sindaci e degli assessori, ha voluto omaggiare gli atleti bergamaschi che hanno tenuto altissimo il nome della nostra terra alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 non solo per le 19 medaglie conquistate complessivamente.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
LA KERMESSE. In Fiera il 25 e 26 settembre: 177 gli espositori, in forte crescita. Produttori, affinatori, buyer: spazio a convegni e incontri per tutta la filiera.
AVERARA. Novanta gruppi al 48° raduno delle penne nere bergamasche e valtellinesi. Il sindaco Mauro Egman: «Torniamo a salutarci, a raccogliere i bisogni degli altri».
UE. Martedì 16 luglio il debutto al Parlamento europeo. L’ex sindaco nella commissione che riguarda industria, energia e ricerca mentre l’ex sottosegretario si occuperà di giovani, cultura e commercio: «Servirà un approccio comune».
BERGAMO. Distribuiti i premi alle squadre che hanno vinto i campionati. Delegato Figc: Roberto Mazzoleni sostituirà Nicola Radici.
LE DICHIARAZIONI. Lara Magoni prima parlamentare europea eletta da Fratelli d’Italia Bergamo: «Bergamo torna in Europa con la destra dopo 25 anni». Gori: «210mila preferenze, è una responsabilità: portare davvero Bergamo in Europa».
L’ANALISI. I risultati delle europee in Italia a confronto con i risultati in Lombardia e nella nostra provincia. Fratelli d’Italia al 29%, il Pd anche grazie ai voti dei candidati sindaci arriva al 24%.
IL CENTENARIO. Nel fine settimana visite nelle scuole, concerto e presentazione del libro. Ieri la sfilata «Non è un punto di arrivo, cammino ancora lungo».
PALAZZO FRIZZONI. Al Consiglio comunale straordinario il riconoscimento a 15 singoli e dieci squadre di sei società. L’assessore Poli: «In tutte le scuole progetti dedicati agli aspetti motori».
CORTE D’ASSISE D’APPELLO DI MILANO. Ecco i candidati bergamaschi alle elezioni dell’8 e 9 giugno dei principali partiti italiani per la Circoscrizione Nord Ovest della Lombardia: Simonetta Fiaccadori, Giorgio Gori,Lara Magoni e Giovanni Malanchini. Da Fara Gera d’Adda anche Carla Finali.
LE SCADENZE. Da martedì 30 aprile e fino alle 20 del 1° maggio andranno depositate le liste per le Europee, il 10 e l’11 maggio sarà invece la volta delle Comunali.
SAN PELLEGRINO. Tantissime le persone che sabato hanno assistito allo scoprimento della targa in ricordo del campione. Il sindaco ai critici: opera ideata da persone qualificate.
Il comandante generale dell’Arma ieri mattina all’inaugurazione del quartier generale della Compagnia: «È il frutto di un lavoro di squadra tra le istituzioni».
Un momento di raccoglimento e di riflessione a Cologno per dire no alla violenza di genere e ricordare Joy Omoragbon, brutalmente assassinata dal compagno.
L’APPUNTAMENTO. La tradizionale corsa in bici per amatori ripropone i tre classici percorsi da 89, 128 e 161 km su e giù dalle valli bergamasche. Le iscrizioni chiudono sabato 13 aprile.
OROBIE. Dal ministero del Turismo per i progetti di sviluppo: agli Spiazzi 6,6 milioni, alla stazione della Val Brembana 2,7 milioni e a Castione 2,3 milioni. Dieci milioni di euro per la sostituzione della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio.