Fuga da Milano, nel 2022 in 200 hanno scelto Bergamo: «Meno cara e più vivibile»
Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».
Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».
Covid. La consueta analisi settimanale di Ats fotografa una sostanziale stabilità dei nuovi casi: sono 394, un +9%. L’età media dei contagiati da 52 a 55 anni. Intanto continuano a crescere i comuni Covid-free: 122, ovvero il 50%.
La riforma. Il passaggio alla «Misura di inclusione attiva» allo studio del governo comporterebbe una sforbiciata dei beneficiari tra il 25% e il 33%. Critici i sindacati: «Si taglia con l’accetta, bisognerebbe valutare meglio».
Bilancio di previsione. Oltre ai servizi cimiteriali, Palazzo Frizzoni rivede i costi della refezione per gli alunni. Da 5 a 6,5 euro a pasto per le fasce più alte. Gandi: «Pesano inflazione e caro bollette». Investimenti per 94 milioni.
Nel 2022 . Agenas ha diffuso i dati sui rincari negli ospedali: 1,6 milioni al «Papa Giovanni», 2,8 milioni alla Bergamo Est e poco più di 600mila euro alla Bergamo Ovest.
L’allarme . In Bergamasca ne mancano 1.000 e il futuro è incerto. 7mila gli iscritti all’Ordine. Solitro: «Questo lavoro non è più attrattivo». Rsa in sofferenza, alte le carenze sul territorio.
Il 23 febbraio 2020. Enrico Bombana, all’epoca infettivologo al «Papa Giovanni XXIII», ricevette il referto del tampone eseguito su un paziente: «Sembrava tutto così lontano, poi fu lo tsunami».
L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».
Bergamo. In attesa della nuova Zona a traffico limitato in Piazza Matteotti, nel bilancio il primato va al varco verso Città Alta. Totale 89.895 multe: +34%.
La guida. L’elettore può scegliere il candidato presidente direttamente o tramite una lista che lo sostiene. O entrambi. Voto disgiunto ammesso a differenza delle Politiche. Possibile esprimere una preferenza o due, ma di sesso diverso.
I dati. Dal 2019 su 208 accessi per abuso di sostanze alcoliche al «Papa Giovanni» e all’Asst Bergamo Est più del 53% ha riguardato giovani donne. Si assottiglia il divario. Riglietta: «I numeri sono piccoli ma assolutamente importanti».
Il bando europeo. Scaduto il termine per gli operatori interessati a realizzare l’opera finanziata dal Pnrr. Dovrà essere pronta entro il 2026.
La curva epidemiologica. L’infettivologo Marco Rizzi («Papa Giovanni»): «La malattia è diventata infrequente, ora solo 7 positivi ma ricoverati per altre patologie». Vaccini e infezioni limitano di molto la circolazione del virus.
Su L’Eco di Bergamo di venerdì 22 aprile è apparsa un’inchiesta sulla carenza dei medici di base nella Bergamasca. Dall’ottimo lavoro giornalistico sono apparsi numeri da brivido. Valga qui uno soltanto: al corso triennale di formazione in medicina generale ci sono 43 iscritti rispetto ai 75 posti previsti per il polo bergamasco. Situazione analoga nell’intera Regione.
Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 30 gennaio l’intervista al coordinatore del Cts: «Ragionevole adottare le misure che si applicano anche nelle scuole superiori». E sui positivi asintomatici: «Un errore abolire l’isolamento».
Una lunga serie di servizi introduce la grande partita di mercoledì sera di Champions: gratis con «L’Eco di Bergamo».
La riduzione della presenza di sportelli bancari nella nostra provincia, giunta fino allo spopolamento in molti paesi, è l’incrocio fra due tendenze di lungo periodo: l’ampliamento del raggio di mobilità delle persone e delle aziende e il cambiamento delle modalità di interazione fra la banca e i clienti reso possibile dalle nuove tecnologie. Se a questo si aggiunge la concentrazione degli interm…
Il prestigioso quotidiano statunitense ha messo a confronto gli eventi più catastrofici dell’ultimo secolo in un’analisi grafica intitolata «How the Coronavirus Compares With 100 Years of Deadly Events».
Grumello del Monte. La scommessa dell’enoteca I Sapori di Arlecchino: «Abbiniamo due eccellenze del territorio bergamasco».