Morbillo, casi in ripresa: fondamentale vaccinarsi»
L’ALLERTA. Rizzi («Papa Giovanni»): «Picchi in alcuni Paesi legati alla minore copertura negli anni del Covid. Bambini a rischio se non sono immunizzati».
L’ALLERTA. Rizzi («Papa Giovanni»): «Picchi in alcuni Paesi legati alla minore copertura negli anni del Covid. Bambini a rischio se non sono immunizzati».
IL FENOMENO. Il gioco d’azzardo «fisico» (appunto quello rappresentato da slot, lotterie, scommesse) ha raccolto 236,5 milioni di euro, oltre 20 in più dei 215 milioni del 2022.
LA POLEMICA. Gori sulla querelle Salvini-Bologna: «Le scelte spettano ai Comuni». L’assessore Zenoni: «Da noi approccio graduale, le modifiche solo nei quartieri. Gli autovelox? Non sono previsti».
LA FOTOGRAFIA. Ma in percentuale l’aumento maggiore si registra a Grumello del Piano. Bene il centro. Nove le zone in perdita, i cali maggiori a Campagnola e Boccaleone. Città Alta nell’ultimo anno in ripresa.
COME FARE. Pratiche on line per iscriversi alle classi prime di primaria e scuole secondarie. Debutta quest’anno la nuova piattaforma «Unica».
LO SPORTELLO. La Cisl: aperto ogni lunedì in via Carnovali per fornire aiuto agli iscritti. Murabito: il servizio sanitario, modello di equità, è a rischio
LO STUDIO. Passera (Spi-Cgil): «Nell’ultima Legge di Bilancio un ulteriore colpo al meccanismo di rivalutazione». Differenza di genere: per una donna l’assegno è pari al 52,9% di un uomo.
IL RICORDO. Pandemia e ospedale in crisi, Stasi: Siad creò un impianto volante. Le bombole portate a casa dei malati e il «mutuo soccorso» per i negozianti.
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
I DATI. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono cresciuti del 9,44%. I degenti colpiti da Sars-Cov-2 sono 92 in Bergamasca, 1.242 in tutta la Lombardia. In aumento anche le sindromi influenzali.
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
I DATI ISTAT. La variazione su base annua è a +0,4%, a ottobre era a +1,5%. Per una famiglia tipo la «spesa extra» si attesta intorno ai 105 euro l’anno.
I DATI. Oltre 1.200 contagi a settimana, ma si fanno pochi test. Negli ospedali bergamaschi i ricoverati positivi sfiorano quota 100, cinque in Terapia intensiva. Il bilancio di due anni della variante Omicron: 280mila persone hanno preso il virus.
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
SETTORE INDUSTRIALE. L’indice mensile dei consumi energetici industriali (Imcei) della Lombardia torna a segnare nuovamente una battuta d’arresto, nel solco di una traiettoria che intreccia due fattori: una maggior sostenibilità energetica e qualche segnale di flessione nella produzione.
SALUTE. I riconoscimenti attribuiti da Fondazione Onda. Al «Papa Giovanni» il punteggio massimo.
IL FENOMENO. Secondo i dati dell’Inps, i dipendenti interinali e quelli intermittenti sono passati dai 38.899 del 2021 ai 43.777 del 2022.
LA NOVITÀ. Il servizio offerto nel territorio dei Distretti di Bergamo, Val Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè. Per attivarlo serve la prescrizione del medico o del pediatra, oltre all’autorizzazione finale del distretto.
L’INTERVISTA. Il presidente della Corte d’Appello di Brescia, Claudio Castelli,in pensione dopo 44 anni: «Performance migliorate, la sfida sul personale».