«Rimborsi per le ambulanze: la Regione sia più celere»
EMERGENZA-URGENZA. Le associazioni attendono ancora il 10% delle spese sostenute nel 2021 e del 2022. «Per le realtà più piccole è un problema».
EMERGENZA-URGENZA. Le associazioni attendono ancora il 10% delle spese sostenute nel 2021 e del 2022. «Per le realtà più piccole è un problema».
IL CHIARIMENTO. Il decreto prevedeva la possibilità di aumentarle per i comuni sede di aeroporto, quindi formalmente per Orio. In arrivo circolare del ministero.
CARO BOLLETTE. Rischia di essere un autunno «caldo», e non solo per il meteo ancora estivo. Il mercato dell’energia annuncia nuovi rincari, e per questo è ripartita la caccia all’offerta.
TERZA ETA’. Al 31 agosto 4.011 domande, anche se la platea reale è più ridotta. Manzoni: «Segnale di bisogni ineludibili». Maffeis: «Difficile soddisfarli».
L’ANALISI. Bergamo 18ª in Italia per concentrazione del particolato. La Lombardia è l’area più critica. Zenoni: «Problema da affrontare a livello di bacino».
EUROPA LEAGUE. Tutto pronto per il match dell’Atalanta contro la squadra polacca: in mattinata i primi tifosi in arrivo in città. Appuntamento al Gewiss Stadium alle 21. Lo speciale in edicola con «L’Eco di Bergamo» e la diretta web della partita.
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
IL DOPO PARTITA. Deluso Gasperini: «Partita rovinata da brutti episodi, non vorrei che pensassimo di più all’Europa».
IL FUTURO. Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri: «Ospedali, i pazienti saranno stabili».
LA STORIA. Michele Pellegrini, 42 anni, prof di italiano, partecipa alla Tor des Géants, la «regina» dell’ultra trail, la corsa in alta quota.
IL DECRETO. Il sindaco: «Il governo punta solo sulla repressione, vanno aiutate le famiglie». Maggia (Tribunale per i minori): non sono baby gang.
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
L’INTERVENTO. Per il piccolo, affetto da fibrosi cistica, intervento di 8 ore e molto raro: in media se ne conta uno all’anno. Colledan: «Sta bene, è già stato estubato».
Avere il futuro nelle proprie mani, letteralmente. Perché se sarà questa la direzione che imboccherà una tecnologia ormai senza più frontiere, Mattia Coffetti è un pioniere. Informatico, 35 anni, bresciano di Rodengo Saiano ma legato a Bergamo per l’impegno nell’associazione …
IN SETTIMANA. Si attende a breve la circolare. L’annuncio del ministro Schillaci: l’abolizione è una questione di giorni.
NOMINE. Il bilancio è provvisorio, ma il decreto dell’Ufficio scolastico regionale pubblicato mercoledì parla di 17 istituti senza dirigente. Ad agosto però sono previste immissioni in ruolo legate all’ultimo bando.
CLUSONE. «Finora è tutto un chiacchiericcio, il 10 per cento di quel che si legge è vero. Non serve a nessuno una finestra di mercato aperta da luglio a fine agosto». Così Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, dal ritiro di Clusone.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Il «Falco» di Rovetta ha vinto due volte il Giro: «Uno sport di fatica che rispecchia il territorio». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.
I DATI . Secondo il monitoraggio di Ats, dal 2019 a oggi, il volume economico è salito a 232milioni di euro. Pesano invecchiamento, cronicità e l’eredità della pandemia.
IN PROVINCIA. I dati Istat del 1°quadrimestre registrano una crescita del 4%. Ancora meglio in città dove l’aumento è stato del 16% con +34 nuovi nati.