Marco: «A 42 anni ho cambiato vita: sales manager in Australia»
LA STORIA. Marco Pirrone si è trasferito da Bergamo a Sydney in un’azienda che si occupa di trasporti internazionali. «Amo i viaggi in solitaria: il primo in Iran nel 2016».
LA STORIA. Marco Pirrone si è trasferito da Bergamo a Sydney in un’azienda che si occupa di trasporti internazionali. «Amo i viaggi in solitaria: il primo in Iran nel 2016».
LA STORIA. Sofia Borra, l’impiego per Zalando Marketing Services. Ha vissuto anche a Lisbona, poi Marsiglia e Bordeaux: «Ogni città un ricordo, ma che nostalgia di Bergamo».
TRESCORE. Cresce l’abitudine di lasciare gli imballaggi degli acquisti online nei cestini comunali. Il Comune cambia il regolamento.
LA STORIA. Giusy Longa, gli studi al liceo «Federici» di Trescore, poi lo Iulm a Milano e il primo anno negli Emirati Arabi. Ammessa al percorso esclusivo della catena di resort.
Aziende bergamasche protagoniste a Eicma, la più importante rassegna espositiva mondiale per le moto. Il servizio di Maria Chiara Sertori.
Una camminata alla scoperta dei colori dell'autunno. Ci accompagna Maria Chiara Sertori.
LA STORIA. A 26 anni Gaia Rota sta frequentando un dottorato in Chimica alla Kingston. Unica italiana invitata alla Conferenza nazionale dei microbiologi. I suoi studi per biodegradare il nylon e migliorare l’ambiente.
LA STORIA. «O ti formi, o ti fermi» il suo motto. Davide Mologni è un barman d’eccellenza dopo gli studi in Scienze umane: «Premiato con un cocktail che si chiama /par-là/».
LORENZO ROTA. Fin da piccolo ha giocato nell’Orobica. Portfolio Analyst a Londra, gli studi alla Escp di Parigi: «Da Madrid a San Paolo, ho cambiato città ogni 6 mesi».
LA STORIA. Avvocato, vive dal 2021 nella City. Gli studi a Milano e poi il Master of Laws a New York. «Londra è una città in cui raramente mi sono sentito straniero».
Come alimentare e sostenere la passione per il “bene comune”? Come vincere la disaffezione e valorizzare l’impegno delle giovani generazioni?
Appunti di viaggio per chi si interroga su come il Vangelo può essere ancora interessante per l’uomo di oggi
LA STORIA. Davide Bonzi è originario di San Paolo d’Argon. Gli studi all’Eth e poi il posto in Abb. Ha 25 anni, dal 2021 vive e lavora nella città svizzera. «Sull’Everest per volontariato a sostegno del Masp».
WILLIAM TESTA. A 26 anni è kicker negli Stati Uniti al livello più alto dello sport in ambito universitario. «Non ho mai smesso di crederci e ce l’ho fatta».
LA STORIA. Diego Cattaneo a 25 anni è impiegato nell’importante società di investimento che cura asset per aziende. «Mio padre, primo a partire per Brembo con la famiglia».
LA STORIA. A 25 anni da Brusaporto a Keflavik. Il diploma al «Natta» e il lavoro sicuro come chimico. «Non mi bastava: ora guido gruppi in terre selvagge».
LA STORIA. Laureata in Lingue vive in Spagna. Prima a Siviglia per l’Erasmus e poi a Madrid dal 2009. «Le vite ordinarie fissate per sempre nelle mie pagine».
LA STORIA. Da Berbenno è volata a Londra per 3 anni. Ora in Germania per un dottorato in Oncologia pediatrica: «Una scelta desiderata ma non è facile vivere all’estero».
FEDERICA MURÈ . Laureata all’Accademia di Brera, da settembre insegnerà alla City University di Londra. Il marito supervisor di effetti speciali per Artem.
LA STORIA. Silvia Penati vive con il marito e il figlio negli Usa. Specializzata in Biologia, oggi studia il ruolo del sistema immunitario nelle malattie degenerative. Racconta la tua storia di bergamasco all’estero scrivendo a: [email protected].