Terze dosi, altre 196mila adesioni: «Impegno straordinario, serve personale»
Solo nella giornata di martedì oltre 7mila prenotazioni e a dicembre 71mila slot liberi. Il dg di Ats: «Si sta facendo l’impossibile».
Solo nella giornata di martedì oltre 7mila prenotazioni e a dicembre 71mila slot liberi. Il dg di Ats: «Si sta facendo l’impossibile».
Da giovedì nel foyer dell’ospedale 1.728 dosi al giorno. All’esterno verrà montato un nuovo hub. Si valuta un centro a Zogno. Tre nuovi sedi per la Bergamo ovest e la Est punta a 2.500 inoculazioni quotidiane.
Il coordinatore della campagna striglia Ats e Asst lombarde. Giupponi: sprint per l’hub in città. Il «Papa Giovanni»: lunedì un vertice.
È il numero dei bergamaschi che ne avrebbero diritto entro febbraio. Sabato 20 novembre il vertice con la Regione. Giupponi (Ats): rete capillare per sgravare gli ospedali.
Lucia Antonioli, a capo del Dipartimento di Igiene e Prevenzione dell’Ats di Bergamo da oggi in pensione ricorda il lavoro per domare lo tsunami: «Ricevevo 600 segnalazioni al giorno da tracciare nel marzo 2020: un dolore disarmante».
Già oggi previsti i primi tifosi ospiti, il grosso sbarcherà domani. Più controlli delle forze dell’ordine. Presidio tamponi al Centro congressi, riapre il Covid hotel di Cologno. Scalo di Orio sorvegliato speciale.
Nel 2021 le cessazioni previste (12 camici bianchi in pensione) e impreviste. Ora sono 75 i posti scoperti. Il dg Giupponi: «Tre gruppi di lavoro, uno per ogni territorio delle Asst, per rispondere ai bisogni dei cittadini».
Sono 25 i professionisti che partecipano al percorso formativo nel triennio 2020/2023.
In Bergamasca individuate 10 strutture: passa il progetto per il presidio di San Giovanni Bianco e quello per il riutilizzo dell’ex Onp in Borgo Palazzo.
«Non c’è soluzione al pasticcio della mancanza di un secondo dottore, l’ambito è coperto». Ma gli altri 16 sono a Seriate.
Firmata la convenzione tra Università, Provincia e Agenzia di tutela della salute per favorire la parità di genere e la famiglia.
Si tratta di un uomo e una donna, verrà «congelata» anche la loro iscrizione all’Ordine. Il presidente Marinoni: decisione giusta. Giupponi, Ats: possibile distribuzione degli assistiti ad altri professionisti.
Per chi ha ricevuto il vaccino a gennaio, la scadenza è a ottobre. Ma il governo potrebbe estenderne la durata dagli attuali 9 a 12 mesi.
La cooperativa Iniziativa Medica Lombarda, cui fa capo già l’hub territoriale di Albino, subentrerà al Gruppo San Donato.
In provincia di Bergamo anche il giorno di Ferragosto sarà una giornata di intenso lavoro negli hub vaccinali del territorio.
Il progetto sperimentale per la Continuità assistenziale stagionale turistica.
Negli hub di Chiuduno e Dalmine sarà somministrato al personale scolastico, docente e non, il vaccino Moderna senza prenotazione dalle 8 alle 20.
Fino alla fine del mese di luglio, l’obiettivo è aumentare i vaccinati over 60. Nella Bergamasca manca il 14% della popolazione over 60.
L’obiettivo è coprire gli ambiti carenti: il bando fino al 9 luglio, è aperto anche ai camici bianchi di altri territori. Giupponi: «Ricerca capillare, già contattati i dottori arrivati nella Bergamasca durante la prima ondata di Covid».
Ora il portale regionale utilizzato per le prenotazioni delle vaccinazioni, sarà abilitato per garantire l’accesso ai cittadini stranieri in attesa di definizione delle procedure di emersione oltre che per i cittadini stranieri temporaneamente presenti.