Guardia medica, pressione sulla catena dell’emergenza
IL CASO. Aumentano le chiamate al 118 per motivi non gravi. Richieste di diagnosi perfino ai volontari soccorritori: «I pazienti sono disorientati».
IL CASO. Aumentano le chiamate al 118 per motivi non gravi. Richieste di diagnosi perfino ai volontari soccorritori: «I pazienti sono disorientati».
BERGAMO. Martedì 6 giugno nella sala conferenze del Gewiss Stadium è stata siglata la convenzione sulle linee di indirizzo per la gestione della salute e della sicurezza nel cantiere per la terza fase dei lavori di riqualificazione dello stadio.
Il 14 e il 15 giugno la Fiera di via Lunga ospiterà una due giorni, interamente dedicata al mondo sanitario con ospiti e relatori di prestigio nazionale e internazionale. L’evento sarà un cantiere aperto e partecipato per analizzare il Sistema Sanitario Italiano e condividere idee e proposte sui servizi legati alla cura
IL SERVIZIO. Martedì l’incontro con i sindacati, che hanno deciso che monitoreranno la situazione a giugno. I medici dimissionari: da Ats strategia incomprensibile.
SANITÀ TERRITORIALE. Giupponi (Ats): «Per giugno fiduciosi di trovare tutti i professionisti necessari al servizio: già 15 nuove adesioni. L’esodo verso altre province? Non ci risulta».
CAMPAGNA ATS. Giupponi, dg: vogliamo aumentare l’adesione. L’assessore regionale al Welfare: allargheremo il modello Bergamo a tutta la Lombardia.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. L’azienda: «Sospensioni solo temporanee». Ma al nuovo contratto aderiscono in 38 per 70 posti. Sindaci preoccupati. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 25 maggio.