Disturbi alimentari, giù l’età media alla diagnosi: da 29 anni è scesa a 22
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
CONTROLLI E FOLLOW UP. Ancora oggi possono esistere dei soggetti potenzialmente esposti a tale materiale, considerando ad esempio i lavoratori addetti alle attività di bonifica.
I DATI. Nel 2019 erano 24.102, la polizza obbligatoria per chi si occupa della casa costa 24 euro. L’Inail: si deve puntare a una rete tra istituzioni. L’Ats: un Osservatorio per monitorare gli incidenti.
LE PAGELLE. Per l’allora dg dell’Asst Bg Est 83, 75 a Giupponi (Ats) e Stasi (ex «Papa Giovanni»), 69 ad Assembergs (ex Bg Ovest).
GIORNATA INTERNAZIONALE. Giovedì 5 dicembre la 39ª edizione, il filo conduttore scelto dalle Nazioni Unite. Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo: ricordiamo il prezioso contributo al nostro territorio.
IL PROCESSO. Il gip di Bergamo Vito Di Vita ha accolto la richiesta della Procura di Bergamo, disponendo l’archiviazione del fascicolo.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
PONTE SAN PIETRO. Aperti i tavoli di confronto con Ats, a cui spetta la decisione definitiva. Locatelli (presidente dell’Ambito): «Non ne sapevamo nulla, ma c’è molta preoccupazione».
L’ASSISTENZA. Csv Bergamo ha progettato un sito Internet dedicato, Fondazione della Comunità Bergamasca ha lanciato uno strumento per finanziare progetti. Un convegno per fare il punto.
IN TRIBUNALE. La Procura di Bergamo ha chiesto l’archiviazione per il filone sull’ospedale di Alzano dell’inchiesta sull’epidemia Covid che era rimasto nella sfera di competenza del tribunale di Bergamo e per i relativi quattro indagati.
I DATI. Da dicembre a metà gennaio 105mila bergamaschi a letto. Lombardia, le somministrazioni a -9%. Carrara (Fimmg): «Più coperti gli anziani». Giupponi (Ats): «Importante proteggersi».
SANITÀ. Il bilancio del progetto attivato da Ats nelle zone con utenti rimasti senza dottore. Giupponi: uno strumento transitorio per dare risposte.
LE NOMINE. Ad affiancare il direttore generale Massimo Giupponi ci saranno: Nicoletta Castelli come direttore sanitario, Alessandro Petillo, nel ruolo di direttore amministrativo, Barbara Caimi, direttore sociosanitario.
REGIONE. Nominati i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo. Francesco Locati nuovo dg dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Marco Passaretta a Seriate, Giovanni Palazzo a Treviglio. Ecco tutti i nomi.
LE NOMINE. Nella giornata di giovedì 21 dicembre l’ufficializzazione. Francesco Locati all’Asst Papa Giovanni XXIII. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo.
VAL DI SCALVE. Al personale della Fondazione Bartolomea Spada di Schilpario 50 euro in più «per l’impegno profuso anche col Covid». Per Ats merita 98,7 punti su 100.
IL MONITORAGGIO. Sacbo sigla con Ats una convenzione per un’analisi epidemiologica: primi dati a fine novembre. «Ma già dal monitoraggio ordinario non ci sono dati preoccupanti». Sanga: «Vogliamo condividere col territorio».