Barzizza, Roby dei Pooh saluta don Guido
Il video saluto inviato dal Canada da Roby Facchinetti per don Guido Sibella, che lascia la comunità di Barzizza dopo 12 anni.
Il video saluto inviato dal Canada da Roby Facchinetti per don Guido Sibella, che lascia la comunità di Barzizza dopo 12 anni.
«L’ultima notte insieme» il più venduto della settimana: triplo disco con cinquanta canzoni e quattro inediti.
Martedì 13 settembre (ore 21) alla Fiera di Bergamo i Pooh si esibiscono per l’ultima volta nella nostra città. Roby Facchinetti, bergamasco doc, ha pubblicato un video su Facebook per esprimere le sue emozioni e ringraziare tutti.
Anche la celebre pubblicazione disneyana omaggia il gruppo musicale, impegnato nel tour d’addio
In vista del grande concerto dei suoi Pooh alla fiera di Bergamo, il prossimo 13 settembre, Roby Facchinetti ha deciso di provare un allenamento speciale.
Grande successo per la band al suo tour d’addio. Guarda i brani del concerto nei video del nostro Matteo De Sanctis.
Partono da Astino i cinquant’anni dei Pooh e di Roby Facchinetti. Viaggiano sul «Pensiero» di un successo prima sperato, poi ottenuto, infine mantenuto con tenacia sino ad oggi: il tempo del commiato, dell’ultima corvée del gruppo più longevo del pop italiano, certamente il più popolare.
Hanno passato oltre un’ora nella nostra redazione chiacchierando e raccontando i progetti futuri. Saranno infatti mesi intensi quelli dei Pooh, che festeggiano 50 anni con nuovi concerti. Anche a Bergamo.
Dopo l’exploit al festival di Sanremo i Pooh sono nuovamente protagonisti in prima serata su Rai1, l’11 marzo dalle 21,20, con «Pooh - Amici per sempre», una serata speciale condotta da Carlo Conti, interamente dedicata ai cinquant’anni di storia della band. Ospiti i Modà, Emma, Patty Pravo e Rocco Hunt.
Inaugurata martedì 16 febbraio alla Rotonda dei Mille la «Wellness Boutique» di Giulia Facchinetti e Yuri Ambrosioni: lezioni solo su appuntamento e spazi per il relax. Alla serata di apertura anche Roby Facchinetti, papà di Giulia e voce storica dei Pooh.
L’idea arriva dagli Stati Uniti, dove la «private gym» sta avendo un successo crescente. Lezioni di ginnastica personalizzate, con istruttori incaricati di studiare programmi di allenamento mirati, in grado di soddisfare i clienti più esigenti.
Alle 22.30 il Festival di Sanremo è diventato un concerto dei Pooh. Grande successo e la platea canta e balla. Nella gara delle cover vincono gli Stadio con «La sera dei miracoli» di Lucio Dalla.
Quante band italiane possono vantarsi di aver raggiunto il mezzo secolo di vita? I Pooh sono una delle poche formazioni ad aver attraversato gli ultimi cinquant’anni nel nostro paese accompagnando con la loro musica più di una generazione.
Quello con la «Cena del cuore» è ormai per tanti bergamaschi un appuntamento fisso del mese di settembre, all’insegna della buona cucina e della solidarietà.
«Il prossimo anno ci sarà un grande anniversario da festeggiare, i 50 anni dei Pooh che si riuniranno tutti, tutti insieme per fare cose emozionanti. Si, ci sarò anch’io». Lo ha detto Riccardo Fogli rispondendo a Cristina Parodi a La Vita in diretta, ospite insieme alla moglie Karin nel salotto di Rai1.
Domenica un’altra spettacolare serata con Fiorello che ha replicato il suo spettacolo, sold out, al Creberg Teatro. Con una sorpresa.
In giuria Roby e Francesco. Il cantante dei Pooh: «La musica ha bisogno di novità».
Torna l’evento televisivo che premia la «voce». Insieme ai tre vocal coach J-Ax, Noemi e Piero Pelù debutta una nuova «poltrona doppia»: quella di Roby e Francesco Facchinetti. Conducono Federico Russo e Valentina Correani. Da mercoledì 25 febbraio in prima serata su Rai2.
Impegnato come nuovo coach al programma «The Voice», il talent show di Raidue, giovedì sera il cantante e musicista dei Pooh Roby Facchinetti è caduto ed è finito in ospedale.