Bruciano sterpaglie ai Colli di San Fermo Fiamme vicino a una casa, nessun ferito
Incendio domenica ai Colli di San Fermo. Le fiamme hanno quasi raggiunto un’abitazione.
Incendio domenica ai Colli di San Fermo. Le fiamme hanno quasi raggiunto un’abitazione.
Da San Fermo a Pontesecco, alla scoperta del tratto urbano. Allo stadio un sottopasso, interrata la circonvallazione a Valtesse.
Scarpinocc a Parre e casoncelli a Strozza, e poi la festa della birra a Trescore. Manifestazioni musicali, appuntamenti culinari con pure la sagra di Sant’Alessandro in città. Feste e appuntamenti spensierati per questi ultimi giorni di agosto all’insegna del tempo libero. Anche alla riscoperta di Città Alta.
Ancora tante feste e sagre in provincia, musica all’aperto, mercatini con tanto di Sbarazzo sul lago. E poi incontri culturali, gite in provincia alla scoperta delle bellezza del nostro territorio. Sperando nel bel tempo.
Scatta venerdì la nuova campagna abbonamenti di Atb, dopo il passaggio di giovedì 21 agosto nella Giunta comunale che delibererà l’adeguamento delle tariffe. Tra le novità più significative c’è l’abbonamento agevolato per gli iscritti dell’Università di Bergamo.
Mentre ancora si lavora per rimediare alle ultime sferzate del maltempo, è pronta la conta dei danni causati dalle bombe d’acqua di fine giugno e primi di luglio: complessivamente, almeno 10 milioni di euro. La metà per i danni all’agricoltura e ai vigneti, secondo le stime della Coldiretti Bergamo, l’altra arriva dai Comuni. ronchi spezzati.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Fiamme e fumo a Villongo. Un incendio è divampato attorno alle 10.15 di questa mattina a Villongo in una abitazione in zona Sant’Alessandro. Il focolaio ha coinvolto un appartamento, abitato da un extracomunitario senegalese.
«È diventato praticamente impossibile camminare sulle Orobie senza incappare in “teppisti” che, armati di motocicletta, sono impegnati nella distruzione di sentieri». L’email di una nostra lettrice riapre una ferita aperta: da una parte i puristi della montagna, dall’altra gli amanti delle due ruote.
MOSTRE Bergamo 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, Italo Chiodi, …
Non più il tram da Redona al nuovo ospedale come nel Pgt, ma un metrobus che si muove su gomma con capolinea San Fermo. È l’idea di Giorgio Gori, candidato sindaco, che incassa l’appoggio nella corsa a Palafrizzoni di Savino Pezzotta.
Tantissimi hanno salutato nella mattinata di lunedì 31 marzo il notaio Peppino Nosari, deceduto a 63 anni dopo una breve malattia. La vasta chiesa di Ognissanti non è riuscita a contenere le centinaia di persone che hanno voluto rendere omaggio all’uomo e al professionista.
Ritiro collegiale in bergamasca per la Nazionale di Mtb Marathon, che ha potuto visionare in anteprima il tracciato della Valcavallina Superbike, che il prossimo 1° giugno assegnerà le maglie tricolori Marathon 2014.
Si festeggia Santa Brigida, si degusta cioccolato e si va ancora sul ghiaccio. Nonostante il freddo e l’aria uggiosa un sabato ricco di appuntamenti e cose da fare. Per tutte le età. E c’è Umberto Tozzi al Creberg Teatro.
Appuntamenti di sabato 25 gennaio CELEBRAZIONI FESTA PATRONALE DELLA CONVERSIONE DI SAN PAOLO Ore 18 nella parrocchia di San Paolo, messa seguita dal concerto del coro «Cantus Laetitia est». SUORE UCCISE DAL VIRUS EBOLA, BEATIFICAZIONE PIÙ VICINA Ore 9, nel …
Si pattina sul ghiaccio, si vanno a trovare amici e parenti, si visitano bei presepi. Ecco cosa fare questa domenica di festa.
Nuvole al mattino e un po’ di sole al pomeriggio. Il meteo dovrebbe concedere una tregua per godere in tranquillità tutte le occasioni di questa domenica. Fiere, mercatini, degustazioni, musica. Ce n’è per tutti i gusti. FIERE LA POLENTA TARAGNA …
Prosegue in Fiera il Salone del Mobile, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa non mancano proprio. Tante le feste, molte a base di castagne, un po’ in tutta la provincia. FESTE E TRADIZIONI SETTIMANA DEL …
Ecco gli appuntamenti per la giornata di sabato 9 novembre FESTE E TRADIZIONI ADRARA S. MARTINO, FESTA PATRONALE Festeggiamenti per il patrono S. Martino, ore 9, mattinata dedicata alla montagna in collaborazione con il Cai; ore 13, pranzo; dalle ore …