5 vantaggi inaspettati dell’avere dei figli
Una lista non esauriente, ma non scontata, per ricordarci un po’ della bellezza e della felicità che portano i bambini nelle nostre vite, anche quando siamo esausti. Da maneggiare con ironia
Una lista non esauriente, ma non scontata, per ricordarci un po’ della bellezza e della felicità che portano i bambini nelle nostre vite, anche quando siamo esausti. Da maneggiare con ironia
ITALIA. La Corte Costituzionale ha giustamente richiamato all’assunzione di piena responsabilità di adulti nei confronti di chi va tutelato sempre, in quanto soggetto più debole, ma è andata oltre attribuendo uno status genitoriale a una figura terza.
Non sto facendo una colletta, non mi sto lamentando, non cerco consigli né giudizi. Questo è solo il semplice resoconto di cosa sono i mesi estivi per un genitore medio, nel caso qualcuno non lo sapesse
IL CASO. Trentaseienne a processo per sottrazione di minore. Ha interrotto i rapporti con l’uomo e portato il bimbo in Bolivia.
LA STORIA. La testimonianza di Samantha Facheris di Lallio, 31 anni. «Catapultati nel mondo della Terapia intensiva, uno choc, ma la gioia è sempre stata più grande della paura».
«Non è giusto fare figli se non si ha stabilità economica», recita una semplice frase di buonsenso. Eppure i figli che facciamo, o che non facciamo, non sono il frutto di semplici calcoli di economia domestica, ma riflettono la nostra visione del mondo e il nostro sistema di valori
Per decidere di mettere al mondo un bambino ci vuole un po’ di ottimismo. Spaventare a morte i potenziali genitori non è un’ottima strategia di marketing contro il crollo demografico
IL DOLORE. Marilisa Gambarini ricorda la figlia 19enne uccisa da un coetaneo che fece irruzione in casa sua: «Era bravissima. Fino all’ultimo ho sperato fosse viva, poi hanno tirato il nastro bianco e rosso e ho capito».
L’APPUNTAMENTO. Un racconto autobiografico che raccoglie riflessioni e pensieri sinceri di una mamma taglia 0-18 mesi. Lo spettacolo alle 21 alla sede di Teatro Erbamil.
IL LUTTO. Entrambe malate, sono spirate a distanza di 12 ore l’una dall’altra. Lo strazio dei parenti.
INPS. Ritardi legati ad aggiornamenti software. Entro fine mese il rinnovo o si scende al minimo. I Caf: gli arretrati si recuperano, ma per molti nuclei si tratta di cifre rilevanti che servono subito.
Corsa all'Isee per molte famiglie bergamasche alla ricerca di un appuntamento per la presentazione della dichiarazione sostitutiva e l'indicatore che sintetizza la “ricchezza” dei nuclei familiari, consentendo l'accesso alle prestazioni sociali agevolate come i servizi per i minori, l'assegno unico …
Conciliazione è la prima parola che si usa per definire un impiego adatto a una madre: un buon lavoro è tale se le consente di avere il tempo per curare anche la famiglia. Per la carriera e l’ambizione non c’è spazio. Ma, forse, si tratta di una prospettiva da rivoluzionare completamente
MONDO. Tre fratellini nigeriani di tre, due e un anno sono morti domenica scorsa all’alba nel Mediterraneo. Viaggiavano con i genitori su un barchino che dalla Libia doveva portarli in Italia, inghiottito invece dalla prepotenza delle onde.
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
LA MISURA. Diventa strutturale la decontribuzione riservata alle dipendenti a tempo indeterminato, e ora anche alle autonome, con almeno due figli e reddito fino a 40mila euro annui. «Va erogato anche alle precarie ed è necessario potenziare i servizi per l’infanzia».
Perché esistono fratelli e sorelle che vanno d’accordo e altri che si odiano? Dall’infanzia all’età adulta, i rapporti fra fratelli sono spesso un mistero. Cosa possiamo fare noi genitori per favorire i loro buoni rapporti?
I DESIDERI. I ricordi dei nonni della casa di riposo don Orione. Tra le migliaia di letterine alla chiesetta di via XX Settembre, anche quella, piena di speranza, dei piccoli pazienti del «Papa Giovanni».
Non mettiamo al mondo qualcuno perché ci ami, ma per amarlo. I figli non potranno mai ricambiare tutto ciò che fanno i genitori per loro, e non è giusto chiederglielo. L’unica “ricompensa” cui possiamo ambire è che crescano diventando delle persone gentili.
L’ENNESIMA VIOLENZA. Prima le aggressioni verbali, poi le botte, anche davanti ai figli minorenni. Tensioni continue sfociate anche in un’aggressione mentre la coppia si trovava in ospedale con la figlia piccola. Un uomo di 53 anni è stato arrestato e trasferito in carcere.