L’inchiesta sui Neet 7/8. Reyneri, sociologo del lavoro: negli altri Paesi sviluppati, c’è una forte concentrazione anche verso l’alto. «Dopo un avvio spedito, …
Oltre l''80% dei laureati all'Università di Bergamo trova lavoro entro un anno dal termine degli studi; la percentuale sale al 91,3 se si considera …
Guarda il video
Data analyst? Social media content manager? Meglio camerieri, infermieri e corrieri espresso. L’industria 4.0 si fa largo nelle aziende più avanzate della Bergamasca, eppure …
Una situazione non troppo mossa quella delle imprese nel primo trimestre 2018 che si chiude con 94.911 attività registrate in provincia di Bergamo, ma …
Produzione industriale orobica cresciuta dell’1,6% nel 3° trimestre Bene il commercio (+3,6%) e i servizi (+2,7%). Risveglio dell’artigianato (+1,1%). Buone prospettive per l’edilizia
Firmato giovedì 10 agosto l’atto notarile che sancisce l’accordo in extremis. Sono sedici i dipendenti che verranno riassorbiti nella nuova società e che da …
In Bergamasca ci sono meno disoccupati che in altre province lombarde, ma quasi un quarto della popolazione non raggiunge i 10mila euro di reddito …
Guarda il video
Lavoro e nuovo welfare: sono queste le due parole-chiave attorno alle quali si è aperto il 18° Congresso della Cisl di Bergamo. Anche il …
Guarda il video
Premiare il lavoro di qualità, incentivare la formazione continua, l'apprendistato e l'alternanza scuola-lavoro. Affrontare i cambiamenti e le sfide odierne senza demagogia, con l'unico …
Guarda il video
La Val Brembana prova ad invertire la tendenza. Contro lo spopolamento della valle si creano posti di lavoro per garantire ai giovani un futuro …
Guarda il video