Bergamo, 29 multe per mancata revisione e 17 per uso di cellulare alla guida
SICUREZZA. L’attività della polizia locale cittadina negli ultimi 7 giorni.
SICUREZZA. L’attività della polizia locale cittadina negli ultimi 7 giorni.
IL DIBATTITO. No di «Orobievive»: «Già bocciato nel 2012». Caccia (Parco): nessun progetto in mano, sorveglieremo.
IN MATTINATA. Tragico malore a Pognano nella mattinata di martedì 9 aprile. Poco dopo le 7 un uomo, uscendo di casa, si è accasciato a terra ed è morto.
IL VIAGGIO. Dal Texas all’Arkansas per assicurarsi lo spettacolo dell’eclissi totale di sole. Dalle 19.30 di lunedì 8 aprile saranno in collegamento video diretto con la Dastyflysim di Bagnatica, dove sarà possibile vivere l’eclissi totale su maxischermo.
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
METEO. Quantità che non si vedevano da dieci anni. La sabbia sahariana rischia però di scioglierla presto.
IL TRAGICO INCIDENTE IN FLORIDA. Lunedì la famiglia Drago in ospedale a Miami. Raccolta fondi per le cure. Ghidotti verso il rimpatrio.
CASNIGO. Lunedì pomeriggio lungo la Statale 671: i due mezzi viaggiavano verso Clusone, al vaglio la dinamica.Vittima Riccardo Carrara, 57 anni di Fiorano al Serio, scaraventato contro una cancellata.
IL COMPLEANNO. La decana, che ha quattro figli, nove nipoti e dieci pronipoti, ha ricevuto gli auguri di buon compleanno anche dal sindaco Alessandro Pellegrini, che le ha consegnato un mazzo di fiori, e dal parroco don Pietro Covelli.
IL CANTIERE. Con l’approvazione del progetto esecutivo prende il via ufficialmente il cantiere della nuova Linea T2 che entrerà in servizio a luglio 2026. Diciassette fermate, 11,5 km di percorso, 4,5 milioni di passeggeri.
Lo scontro tra un’auto e una moto è avvenuto lungo la SS671 della Valle Seriana verso le 18 di lunedì 8 aprile.
Il 13 maggio davanti alla Corte d’assise di Bergamo i difensori di Massimo Bossetti, condannato in via definitiva per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, potranno vedere i reperti del procedimento, ma non fare nuove analisi come deciso dalla Cassazione.
Un momento di raccoglimento e di riflessione a Cologno per dire no alla violenza di genere e ricordare Joy Omoragbon, brutalmente assassinata dal compagno.
Lunedì 8 aprile retata di carabinieri, Rfi e guardie boschive. In volo anche l’elicottero: trovati alcuni residui di giacigli. La fitta vegetazione verrà sfoltita: «Zona già più sicura».
L’INDAGINE. Italiana di 31 anni ai domiciliari: aveva sottratto alla vittima - 72 anni - ori e contanti per circa diecimila euro. A seguito dei malori e dei ricoveri, era stata scoperta l’assunzione - a sua insaputa - di benzodiazepine. I carabinieri: segnalare sempre situazioni potenzialmente sospette.