Rimborsi «straordinari» dell’Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa
L’ALLARME. Si tratta di un raggiro realizzato attraverso l’invio di una e-mail, è importante non cliccare sui link contenuti nel messaggio e non fornire dati.
L’ALLARME. Si tratta di un raggiro realizzato attraverso l’invio di una e-mail, è importante non cliccare sui link contenuti nel messaggio e non fornire dati.
RISTORAZIONE. L’edizione numero 70 della «Rossa» porta tre importanti riconoscimenti sia nel capoluogo sia in provincia ma anche qualche mancata conferma.
PERFORMANCE 2013-2023. Un riconoscimento prestigioso: l’azienda si è posizionata quinta tra le «Top 300» aziende europee con le migliori performance di crescita nel decennio.
PROVINCIA DI BERGAMO. Ecco le offerte di lavoro settimanali dei Centri per l’impiego. Intanto anche McDonald’s cerca nuovi addetti.
LA RICERCA. Bergamo è la quinta provincia in Lombardia con veicoli più vecchi. «Minore sicurezza. E gli anni della vettura incidono sui premi assicurativi».
I PROGETT I. La famiglia Cerea in testa alla classifica dell’alta ristorazione con ricavi a 87 milioni. Nel 2025 l’inaugurazione di «DaV Cantalupa».
I DATI. Circa 500 mila italiani scelgono di destinare somme al non profit: importo medio sotto i 20 mila euro. Oltre al denaro anche pezzi d’arte, gioielli e mobili.
LO STATO DELLA TRATTATIVA. Al prossimo incontro possibile rottura del tavolo con Federmeccanica.
Inaugurati i «Labs». Sono laboratori di ricerca unici in Europa. I primi in grado di misurare tutte le sei caratteristiche di un pneumatico di bicicletta.
REPORT MEDIOBANCA. Nella graduatoria 2023 la crescita dei fatturati riguarda tutti i settori. Buone performance anche per Kiko, Cisalfa, Zanetti, Lucchini Rs, Gewiss e Italmobiliare.
I CONSUMATORI. Per eventi estremi, ma l’allagamento potrebbe essere escluso. Busi (Adiconsum): «Gli assicurati stiano attenti a clausole e franchigie».
ECCO COME FARE. Diventa possibile quando un veicolo è stato oggetto di furto, esportazione oppure demolizione, ma anche per un pagamento errato.
LA MANIFESTAZIONE. Apertura alle ore 15, alle 16 il convegno «Giochiamo bene le nostre carte. Dalla contrattazione alla bilateralità» con i rappresentanti nazionali. In fiera 200 imprese da sedici regioni, 16mila mq e tanti eventi collaterali. Ingresso gratuito.
OCCUPAZIONE. Pubblicato l’elenco delle posizioni aperte aggiornato a lunedì 28 ottobre.
L’ANALISI. Un anno dopo, i numeri ufficiali si sono fatti più leggeri. Ma il tema di fondo rimane immutato: fare la spesa è sempre più dispendioso.