App di Intesa in tilt, problemi risolti: conti di nuovo accessibili
PROBLEMI TECNICI. Dodici ore di black out, l’app di Intesa Sanpaolo ha ripreso a funzionare correttamente solo dopo le 19.30 di lunedì 2 dicembre.
PROBLEMI TECNICI. Dodici ore di black out, l’app di Intesa Sanpaolo ha ripreso a funzionare correttamente solo dopo le 19.30 di lunedì 2 dicembre.
PROVINCIA DI BERGAMO. Ecco le offerte di lavoro settimanali dei Centri per l’impiego.
I DATI DELLA CGIA. Bergamo all’ottavo posto dopo le grandi città. In arrivo a livello nazionale 59,3 miliardi.
IL DISSERVIZIO. Un guasto manda in tilt i pagamenti digitali in tutta Italia anche tramite Pos, con carte di credito e debito e prelievi di contante anche se non per tutti i circuiti di pagamento.
ADICONSUM BERGAMO. Posizioni da regolarizzare per migliaia di bergamaschi. Busi: «Tempi stretti, chiediamo elasticità».
L’UNIVERSITÀ. Titolo in Mechatronics and smart technology anche a Stoccarda: la nuova opportunità offerta dall’Università di Bergamo.
LA MOBILITAZIONE. Sciopero di 4 ore del trasporto locale, ma anche sanità e scuola. Regolare, invece, il traffico ferroviario.
PAGAMENTI. Un’interruzione della rete di Worldline in Italia sta causando problemi nei pagamenti con Pos su circuiti quali Nexi e Bancomat.
L’ACCORDO. È stato raggiunto l’accordo tra Slp Cisl e Poste Italiane stabilizzazioni, maggiori politiche attive e nuovi sistemi organizzativi.
COMMERCIO. Fusini (Confcommercio): «Oltre il 70% comprerà i regali di Natale in anticipo». Caselli (Confesercenti): «Molti acquisti on line, con poche regole: soffrono i negozi tradizionali».
I DATI. Dopo la battuta d’arresto dello scorso trimestre, il commercio al dettaglio torna a crescere. Incremento significativo anche per i servizi.
ARREDAMENTO. C’è la firma della storica falegnameria Tino Sana di Almenno San Bartolomeo nella progettazione e realizzazione degli arredi del quattro stelle superior Radisson Blu Hotel, all’interno di ChorusLife.
TERZA ETA’. Le regole sono stringenti: in tutta la Bergamasca ne beneficeranno poche centinaia di pensionati.
I CONSIGLI. Il potere d’acquisto delle famiglie «mangiato» dall’inflazione. Busi di Adiconsum: bene seguire e cogliere le promozioni, ma senza farsi trascinare.
IL CHIARIMENTO. L’agevolazione del 5% non scatta in caso di semplice cambio di «regime» o di modifica del codice Ateco del lavoro svolto.