Riduzione di orario a parità di stipendio: ecco come si concilia lavoro e vita alla Rulmeca di Almè
L’ACCORDO. Nell’integrativo aziendale, previsti anche stabilizzazioni e aumenti di welfare.
L’ACCORDO. Nell’integrativo aziendale, previsti anche stabilizzazioni e aumenti di welfare.
OCCUPAZIONE. La Provincia, come ogni lunedì, ha pubblicato l’elenco aggiornato delle opportunità di lavoro nei dieci centri bergamaschi. Questa settimana sono 153.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
LA KERMESSE. In Fiera il 25 e 26 settembre: 177 gli espositori, in forte crescita. Produttori, affinatori, buyer: spazio a convegni e incontri per tutta la filiera.
LA PRESENTAZIONE. Sabato 21 settembre allo showroom Bonaldi la presentazione della Nuova Golf 2024 e della Nuova Golf Gti.
L’INIZIATIVA. Dopo l’accordo con il Comune, Bper e Banco Bpm hanno varato un plafond da 20 milioni ciascuna per privati e imprese danneggiati. E Confcommercio Bergamo, attraverso la Cooperativa di garanzia Fogalco, mette a disposizione delle attività del terziario un finanziamento agevolato.
IL CONVEGNO. Mario Draghi ha partecipato all’evento «Sviluppo economico e competitività», organizzato dal Kilometro Rosso a Bergamo, affrontando temi cruciali per il futuro dell’Europa.
DAL 19 SETTEMBRE. Un comparto da tremila addetti per la nostra provincia: al via la 64esima edizione con oltre un migliaio di espositori.
CONGIUNTURA. Secondo trimestre, si accentua il passivo per molti settori: anche la meccatronica perde il 6,6%. Piccinali: pesano conflitti, tassi e alto costo dell’energia.
CAMBIO AL VERTICE. Dopo sette anni di mandato, Giuseppe Giovanelli lascia l’incarico di amministratore unico e passa il testimone a Emilio Bellingardi. La società pubblica opera al servizio esclusivo dell’Università, fornendo supporto strategico e operativo in numerosi settori chiave.
L’APPUNTAMENTO. Un dibattito a dieci giorni dalla presentazione del Rapporto sulla competitività e il futuro dell’Europa.
L’INTERVISTA. Damiano Frosi, di Fontanella, nominato da Confindustria esperto tecnico dell’ambito nazionale: «In Lombardia la Bergamasca è un’area importante. A Caravaggio non farei l’insediamento vicino al santuario».
LO SCENARIO. Oggi l’utilizzo sul nostro territorio in ambito aziendale è basso: il 10% nel commercio al dettaglio, solo 2% nell’artigianato.
OCCUPAZIONE. I dieci centri per l’impiego bergamaschi come ogni lunedì hanno aggiornato le posizioni aperte a cui ci si può candidare.
CREDITO COOPERATIVO. Ruggero Redaelli, presidente della Bcc di Carate Brianza: «Insieme faremo meglio di quanto già facciamo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 15 settembre.