Sanpellegrino compie 125 anni con lo stabilimento di Ruspino sempre al centro
L’ANNIVERSARIO. Efficienza e sostenibilità fanno dello stabilimento orobico un’avanguardia nel processo di efficienza idrica e carbon neutral del gruppo.
L’ANNIVERSARIO. Efficienza e sostenibilità fanno dello stabilimento orobico un’avanguardia nel processo di efficienza idrica e carbon neutral del gruppo.
AEROPORTI. Hanno partecipato rappresentanti degli scali di Malpensa e Linate, Bergamo, Bologna, Napoli, Atene, Monaco, Riga, Stoccarda, Tallinn, Tirana e Vienna.
L’INTERVISTA. L’architetto Di Pasquale ha «firmato» il progetto del cavalier Bosatelli: «La bellezza dell’incontro e dello stare insieme è stato il filo conduttore», tra piazze con archi danzanti e l’Arena con la facciata «viva».
INNOVAZIONE. Il progetto Alchemix presentato al Microsoft AI Tour che ha fatto tappa a Roma.
GLI SCENARI. A fine giugno poco più di 20mila filiali, in Italia il calo dal picco del 2008 è inferiore rispetto ad altri Paesi. L’Abi: le filiali chiudono dopo che altri servizi lasciano.
IL CONTRIBUTO. Serve avere un reddito sotto i 28mila euro con moglie e figlio a carico. Viene riconosciuto insieme alla tredicesima.
L’ANDAMENTO. Oggi sono poco più di tremila in provincia: a Caravaggio il primato delle presenze. Gestori non italiani: spiccano i cinesi. Mazzoleni: «Non solo servizi, ma luoghi di aggregazione».
IMMATRICOLAZIONI. A settembre quasi un pareggio con i dati 2023. A livello nazionale brusco calo del 10,7%. Ghinzani (Concessionari): senza incentivi manca stabilità.
LAVORO. Sono oltre 130 le offerte della Provincia di Bergamo. Ecco l’elenco dei Centri per l’impiego di via Tasso.
I DATI. La Fondazione Moressa ha «fotografato» l’apporto degli immigrati: sono il 12,7% dei contribuenti e il 9,4% degli imprenditori. L’analisi dei dati su L’Eco di Bergamo di domenica 20 ottobre.
NO HAT 2024. Il monito lanciato da Andrea Allievi (Microsoft) alla sesta edizione di No Hat a Bergamo. Sunil Venanzini, architetto della sicurezza informatica: «Oggi gli attacchi ai sistemi avvengono anche con telefonate realizzate con voci clonate».
LA DONAZIONE . La multiutility partecipa al Fondo di solidarietà del Comune per i cittadini e le imprese danneggiate dal maltempo del 9 settembre e offre agevolazioni a chi deve sostituire la caldaia danneggiata.
L’EVENTO. Dal 18 al 20 ottobre la 9ª edizione con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
IMPRESE. L’azienda bergamasca è pronta a investire in uno dei più grandi mercati mondiali delle energie rinnovabili, con un duplice obiettivo: trasferire il proprio know-how e supportare al meglio anche i clienti italiani ed europei che operano negli Stati Uniti.
SOSTENIBILITÀ. Siglato un contratto con Axpo Italia per la fornitura di 15 gigawattora «verdi» per sette anni. Della Briotta: passaggio importante verso la transizione.