Badanti, oltre 3.500 richieste di regolarizzazione: nessuna accolta
IL SINDACATO. Flussi e quote per assistenti familiari, la Cisl denuncia: «A Bergamo nessun ingresso nel 2024».
IL SINDACATO. Flussi e quote per assistenti familiari, la Cisl denuncia: «A Bergamo nessun ingresso nel 2024».
CONFCOMMERCIO. Nel terzo trimestre -17 il saldo tra aperture e cessazioni contro il -477 del 2023. Fiducia in leggero calo, pesa il fermo dei consumi.
L’INSERTO. Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro nel dossier sulla metalmeccanica lecchese.
LAVORO. La compagnia aerea low cost a caccia di nuovi assistenti di cabina. Ecco anche le offerte settimanali dei Centri per l’impiego.
L’EVENTO. Ultimo fine settimana per il Salone del Mobile ospitato alla Fiera di via Lunga.
IL CONTRIBUTO. Il nuovo bando regionale ha una dotazione di 4 milioni ed eroga fino a 400 euro mensili a fondo perduto per le spese.
LA CLASSIFICA. Con un incremento del 6,2%, legato anche ai prezzi, superato un tetto simbolico. Industria prima ma lenta, bene terziario e costruzioni.
PROVINCIA DI BERGAMO. Ecco le offerte di lavoro settimanali dei Centri per l’impiego.
L’AIUTO. Dalla Regione 400 euro al mese per il rientro al lavoro delle mamme. Amboni (Cgil): «Proposito buono, però requisiti stringenti: difficile accedere».
LO STUDIO. Come l’intelligenza artificiale analizza i profili sui social network per prevedere competenze comportamentali e tratti della personalità in chiave lavorativa.
CAMBIO AL VERTICE. L’ufficialità ha i suoi tempi e ieri Italcanditi ha ufficializzato il nome del nuovo amministratore delegato: Gabriele Del Torchio.
IL BILANCIO. L’a.d. Mazzoncini: «Vogliamo coinvolgere tutti nel percorso di crescita». In Bergamasca 435 gli addetti. Confermati 22 miliardi di investimenti entro il 2035, nella nostra provincia 170 milioni per lo sviluppo dell’attività.
L’ANNUNCIO. Ci si può candidare dal 15 novembre, aperta anche una posizione come operatore macchina.
LE NOVITÀ . Stop ai dati cartacei, via alla digitalizzazione ma anche più trasparenza: iscrizioni dal 15 dicembre. I soggetti obbligati ad aderire e le sanzioni previste.
LA MANIFESTAZIONE. La Fiera di Bergamo è pronta ad ospitare il design e l’eccellenza made in Italy con il ritorno, dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024, del Salone del Mobile by Promoberg, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione.