I supermercati più amati dagli italiani: Esselunga, NaturaSì e Ipercoop guidano la classifica
L’INDAGINE. La classifica stilata da Altroconsumo sulla base delle preferenze dei consumatori: crescono i discount, tengono le insegne locali.
L’INDAGINE. La classifica stilata da Altroconsumo sulla base delle preferenze dei consumatori: crescono i discount, tengono le insegne locali.
OCCUPAZIONE. In vista dell’apertura del 22 febbraio, il parco apre le porte soprattutto ai giovani che vogliono fare un’esperienza lavorativa formativa e arricchente.
IL PREZZO DEL CARBURANTE. La benzina è tornata a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024, sotto il peso dell’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti dal primo gennaio: un balzello che vale circa due centesimi al litro, calcola Staffetta Quotidiana.
I DATI ISTAT. Il tasso a novembre è sceso ancora in Italia e ha toccato il minimo, attestandosi al 5,7% sotto la media europea. Ma per i giovani sale al 19,2%.
LE OFFERTE. Nella nuova piattaforma è possibile ricercare gli annunci filtrandoli in base alle proprie esigenze e preferenze.
INFO UTILI. Dopo un 2024 record con 622 scioperi effettuati, il mese di gennaio 2025 parte in quarta con il primo venerdì nero dell’anno, il prossimo 10 gennaio, con numerose mobilitazioni che si accavalleranno rendendo complicato spostarsi in città e in tutta Italia.
LE PREVISIONI. Olivo Foglieni, a.d. della Fecs di Ciserano, lancia l’allarme: «Le aziende faticano a pianificare. In Italia il costo è maggiore del 25%. E la legge non consente di installare pannelli sulle strutture agricole».
IL LUTTO. Ha contribuito allo sviluppo dell’azienda internazionale specializzata in citofonia e videocitofonia. È spirato a 83 anni a Clusone.
IL PROGETTO. La più longeva Doc bergamasca potrebbe trarre vantaggio dall’innalzamento delle temperature. Locatelli: «I nostri grappoli più soggetti alle conseguenze del maltempo estremo».
SHOPPING. Negozi presi d’assalto nella giornata in cui scattano gli sconti invernali. Abbigliamento e accessori i prodotti più ricercati. Sold out i parcheggi.
OCCUPAZIONE. Nella Manovra norme più restrittive per la disoccupazione Comi, Inca Cgil: un regalo alle aziende che offrono condizioni svantaggiose.
I DATI CISL. L’analisi della Fnp Cisl provinciale. «Troppo pochi i beneficiari della prestazione» denuncia il segretario Giacomo Meloni.
COMMERCIO. Confesercenti: nella settimana di Natale vendite in ripresa per il 78% delle imprese. E ora occhi puntati sulle promozioni.
LE STIME. Secondo uno studio di Confcommercio la corsa all’acquisto genera un fatturato totale di 4,9 miliardi di euro Si parte oggi in Valle d’Aosta e dal 4 gennaio in tutta Italia. Il vademecum di Confcommercio Bergamo.
LA DECISIONE. L’aumento sarà approvato dalla Giunta nei prossimi giorni. L’assessore Sergio Gandi: «Scelta dovuta ai tagli governativi». Resta il tetto massimo di 5 euro.