Gruppo Pezzoli, nel lanificio una fattoria verticale senza pesticidi
INNOVAZIONE. Il Gruppo apre a Superfarm: da Banco Bpm 3,5 milioni di euro. Riqualificato il lanificio per la vertical farm senza pesticidi.
INNOVAZIONE. Il Gruppo apre a Superfarm: da Banco Bpm 3,5 milioni di euro. Riqualificato il lanificio per la vertical farm senza pesticidi.
LA MALATTIA. Visti i recenti focolai registrati in Germania, la Coldiretti Bergamo invita a tenere alta l’attenzione. «Epidemia sarebbe devastante per gli animali e colpo per gli allevatori».
LA VERTENZA. I sindacati denunciano: «Annunciato il fallimento, ma i libri non arrivano in tribunale, venti lavoratori senza stipendio da mesi e senza possibilità di riprendere l’attività lavorativa». L’azienda: «Tempi lunghi solo per questioni burocratiche».
IL PROVVEDIMENTO. Il termine finale per la presentazione slitta al 10 febbraio. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta del 75% sugli investimenti.
EDILIZIA. Stop agli sconti sulle caldaie a gas, Confartigianato: «Rischio svendite, le pompe di calore hanno costi alti». Via il Superbonus, Ance: giù investimenti e sostenibilità.
FISCO. Gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate a chi ha usufruito del Superbonus e non ha ancora comunicato la variazione.
LE INIZIATIVE. RistorantiBergamo lancia «Usciamo a cena!», un claim che prevede menu a 50 euro per persona se il tavolo è composto da donne e uomini, a 40 euro per persona se il tavolo è formato da sole donne. Con Insieme c’è Gourmantico, menù completo a 80 euro a persona. Lo slogan è: «Il piacere di un servizio d’eccellenza».
IN BERGAMASCA. Come ogni lunedì le offerte di lavoro nella nostra provincia.
LA MISURA. Diventa strutturale la decontribuzione riservata alle dipendenti a tempo indeterminato, e ora anche alle autonome, con almeno due figli e reddito fino a 40mila euro annui. «Va erogato anche alle precarie ed è necessario potenziare i servizi per l’infanzia».
L’ANALISI. Il gap di genere nelle retribuzioni, specie nel settore privato, è ancora forte anche in Bergamasca: in media, infatti, lo stipendio delle lavoratrici è di un terzo inferiore rispetto a quello degli uomini.
FISCO. In parte sono crediti inesigibili per l’erario. In undici mesi del 2024 rientrati 4,6 miliardi. E si pensa alla quinta rottamazione delle cartelle.
CARO VITA. Un film già visto quello a cui si assiste in questi giorni ai distributori di carburante, dove i prezzi di benzina e gasolio schizzano alle stelle.
Il fenomeno della dispersione scolastica non è solo un problema educativo, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica. Le gravi difficoltà strutturali di accesso al mercato del lavoro per i giovani, aggravate dai divari territoriali, di genere e …
PRESTO L’ACCORDO. Si consolida la presenza dello scalo internazionale bergamasco nei collegamenti con l’Oriente.
L’INDAGINE. La classifica stilata da Altroconsumo sulla base delle preferenze dei consumatori: crescono i discount, tengono le insegne locali.