Dal meccanico al disegnatore, le offerte di lavoro nei Centri per l’impiego di Bergamo e provincia
LE PROPOSTE. Posizioni aperte per diverse figure professionali: agenti di vendita, camerieri, elettricisti, addetti alle pulizie.
LE PROPOSTE. Posizioni aperte per diverse figure professionali: agenti di vendita, camerieri, elettricisti, addetti alle pulizie.
L’ANALISI. Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro.
I DATI ISTAT. A marzo -1,8% sullo stesso mese nel 2024 L’istituto: a rischio nuovi choc per 4.600 imprese più vulnerabili all’export a causa dei dazi americani.
L’ANALISI. Nel 2023, al Nord si sono registrati 27 giorni lavorativi in più rispetto al Sud. Nel 2023 i dipendenti bergamaschi hanno lavorato in media oltre 16 giorni in più rispetto alla media italiana. Dietro i numeri, il peso di lavoro sommerso e precarietà.
LA FIERA. I negozi di ferramenta, all’ingrosso o al dettaglio, restano un caposaldo della provincia bergamasca, frequentati da artigiani e piccoli imprenditori tanto quanto da tantissimi utenti finali.
NUOVI LAVORI. Prevista la riqualificazione del «Campo Italia», stadio da circa 3.300 posti la cui struttura principale è stata realizzata negli anni 90. Servirà all’Asd Sorrento 1945.
L’IDEA. «Una rivisitazione in chiave elegante e contemporanea di uno dei dolci simbolo della tradizione».
I DATI CISL BERGAMO. Il sindacato Fnp Cisl: «Il divario di genere resta, e la tenuta economica degli anziani è sempre più fragile».
DA SAPERE. Le scadenze per l’invio sono fissate al 30 settembre per il 730 e al 31 ottobre per il modello Redditi. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida aggiornata.
LO SCENARIO. Tariffa Usa in vigore da sabato 3 maggio, pesa per il 25%. Bergamasca in prima linea nel settore con 5.900 addetti. Piccinali (Confindustria): «Perdiamo in competitività».
IL BILANCIO. Bcc Milano: l’Assemblea dei Soci approva il Bilancio d’Esercizio 2024 e conferisce alla Fondazione importanti risorse per il territorio. Alla vicepresidenza Laura Brambilla, Giovanni Maggioni e Francesco Percassi.
OCCUPAZIONE. Sono 141 le proposte disponibili nei 10 Centri per l’impiego provinciali.
L’ANALISI. La Cisl di Bergamo legge i risultati di un questionario tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: «Ancora molto da fare, in azienda c’è fame di formazione». Nieri: «Partiamo da consapevolezza, condivisione, contrattazione».
IN BERGAMASCA. Oltre i 2 milioni di ore autorizzate a gennaio. Amboni (Cgil): un segno dipreoccupazione e sfiducia.
L’ASSEMBLEA. Primo via libera al progetto per la nuova banca «Bcc Carate e Treviglio» con il sì dei soci trevigliesi riuniti (in 1.974) al PalaFacchetti. Il 4 maggio si esprimeranno anche i soci brianzoli. Il presidente Grazioli: «Scelta dettata da una strategia di consolidamento e di efficientamento».