I negozi bergamaschi: on line? No, grazie Solo 2 su 10 si affidano all’e-commerce
La ricerca di Ascom Confcommercio: l’83% del terziario non adotta le vendite via Internet e più del 60% fa fatica a digitalizzarsi.
La ricerca di Ascom Confcommercio: l’83% del terziario non adotta le vendite via Internet e più del 60% fa fatica a digitalizzarsi.
Secondo il sindacato prestiti e sportelli sono in drastico calo. Ne parla Giovanni Salvoldi, nuovo segretario generale di First Cisl Bergamo.
In media, una spesa di 2800 € l’anno incide pesantemente sul 5% della popolazione. «Serve che gli enti locali si adoperino per alleviare il peso della povertà energetica. Anche tramite “pressioni” politiche nei confronti dell’Arera o con azioni che possano alleggerire il carico delle bollette».
«Il settore del tessile ha bisogno di giovani che hanno voglia di imparare - spiegano -. Ci vuole allegria, dinamicità, voglia di lavorare con gli altri». Guarda il video di Confindustria Bergamo. Alla ricerca di giovani che hanno voglia di lavorare nel mondo del Tessile e della Moda.
Esselunga, una delle più note catene in Italia della grande distribuzione, è alla ricerca di personale da assumere nelle varie sedi nel Belpaese, tra cui la Bergamasca.
Da questo mese iniziano a scadere i termini per riscuotere le somme relative ai primi «conti dormienti» affluiti nel novembre 2008 al Fondo rapporto dormienti del ministero dell’Economia e delle Finanze.
Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.
Sono sei i negozi storici bergamaschi che saranno premiati in Regione Lombardia nella giornata di martedì 13 novembre.
«La rete infrastrutturale della provincia di Bergamo è ferma da decenni. Mentre ai confini del territorio orobico crescevano reti stradali, autostradali, ferroviarie e l’opportuna rete di servizi a supporto, a Bergamo è “solo” cresciuto l’aeroporto di Orio e ha faticosamente preso avvio l’attività di BreBeMi». Francesco Corna, segretario generale della CISL bergamasca, entra nella discussione sul…
Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.
Continua il viaggio attraverso i mestieri del tessile. Settore storico, attraversato da una dura crisi che ha decimato posti di lavoro, ma ha mantenuto un suo peso significativo nella nostra industria. E a volte per le aziende del territorio trovare i profili professionali adeguati diventa un’impresa, così come le opportunità scolastiche in alcuni casi rischiano di restare sotto utilizzate.
Il prossimo 16 novembre, in Federdistribuzione a Milano, si formalizzerà l’affitto di ramo d’azienda per i punti vendita Iperdì di Treviglio e Antegnate da parte di Italmark.
Aperto il nuovo centro di smistamento Amazon a Casirate d’Adda. Già 100 addetti al lavoro: nei prossimi tre anni verranno assunte altre trecento persone.
Il primo centro di smistamento in Italia del colosso dell’e-commerce debutta lunedì a Casirate: costruiti 34 mila metri quadri in soli dieci mesi. Svolta green: ci sono anche le bufale al pascolo.
Nel manifatturiero le retribuzioni più alte: da noi quasi 30 mila euro, nella metropoli oltre 36 mila. A tre anni dalla laurea, gli ingegneri sono i più pagati. Tasso di disoccupazione inferiore alla media regionale.