Realtà bergamasche al Salone del Mobile con forti aspettative
Grande attesa. Sono 16 i brand presenti alla kermesse milanese oltre a quelli che animeranno il FuoriSalone. «C’è una grande voglia di proporsi su nuovi mercati».
Grande attesa. Sono 16 i brand presenti alla kermesse milanese oltre a quelli che animeranno il FuoriSalone. «C’è una grande voglia di proporsi su nuovi mercati».
Scenario. Il presidente: l’anno scorso volumi inferiori al 2021, fatturato a 1.542 milioni. States nuovi concorrenti. «In Europa la domanda di polimeri è ancora debole».
Nel 2022 . Sono più che raddoppiati rispetto al 2021. E-Distribuzione (Enel): in rete 15 strutture al giorno. Nove su 10 attivate da privati cittadini e piccole aziende.
La novità. In via Tiraboschi apre il primo store in joint venture, attraverso la società AV Retail. Il locale, 17° nel mondo e 14° in Italia, porterà dieci nuovi posti di lavoro.
Alla Fassi. È l’effetto dei modelli del futuro guidati da remoto e presentati alla fiera Bauma. Il direttore tecnico area ricerca: «Modello che dialoga a grande distanza».
Il decreto. Le disdette degli acquirenti legate allo stop dello sconto in fattura. Secondo Confartigianato sono 2mila le aziende bergamasche in sofferenza.
Nuovo corso. Con Futura Expo le edizioni alternate annualmente tra le due città sui temi della circolarità Lenarduzzi (Promoberg): «Sinergie anche in futuro».
Partnership con Percassi. I mattoncini Lego festeggiano i loro primi 90 anni di vita con una crescita a doppia cifra del fatturato.
I progetti. Il presidente: il Covid ha cambiato il modo d’intendere il lavoro, difficile trovare trasfertisti. «Bolletta elettrica da 1,3 milioni, ora un impianto solare».
A Bergamo 4mila addetti. Un pacchetto di otto ore di sciopero da svolgersi a livello territoriale il 21 aprile per i lavoratori del settore legno e arredo.
L’intervista. Dato bergamasco, le difficoltà per l’organizzazione delle aziende. Il welfare territoriale invece funziona. Lomazzi: «Rivedere ruoli e congedi».
Novità . L’Agenzia delle Entrate concede l’ok per la procedura telematica. La nuova modalità potrà essere presto estesa anche ad altri atti privati.
La ricerca. Si tratta del 24,6%. Fusini: «Da sempre figure insostituibili sia come imprenditrici che come coadiuvanti». Fare impresa però è un percorso ad ostacoli per molte donne: le cessazioni sono più alte della media.
La novità. Sarà inaugurato in aprile a Valbrembo il polo dell’area medicale costato 4,5 milioni. Il fondatore Visinoni: «Realizzato in poco più di un anno, sarà un piacere venirci a lavorare».
Lo spettacolo. Lunedì 27 marzo, alle 21, l’attore e regista Alessandro Siani porterà sul palco del Creberg la sua nuova stand up comedy.