I «senior» guadagnano il doppio dei giovani, la crisi amplia il divario
STIPENDI. Per i lavoratori cinquantenni fino a 16.700 euro in più dei ventenni. Donne penalizzate: con l’avanzare della carriera la retribuzione cresce meno.
STIPENDI. Per i lavoratori cinquantenni fino a 16.700 euro in più dei ventenni. Donne penalizzate: con l’avanzare della carriera la retribuzione cresce meno.
LA RICERCA. Per le imprese del commercio e del turismo reclutare nuovi collaboratori è un problema «strutturale». Fusini: l’impatto economico sta diventando significativo, la mancanza di lavoratori frena lo sviluppo dell’attività.
VILLAD’ALME’. L’esposizione propone i lavori di oltre 20 esponenti dell’arte tessile. L’a.d. Fusco: sempre votati all’innovazione, stiamo lavorando a nuovi progetti
LO SCENARIO. L’Italia primo produttore in Europa con 6,7 miliardi di fatturato e circa 2.800 aziende. Pezzoli (Sitip): ma più tutela per le nostre produzioni.
SALONE RISPARMIO. In provincia 353mila sottoscrittori per un valore medio di 42mila euro. L’identikit orobico: risparmiatore attento e consapevole degli investimenti.
UNIVERSITÀ. L’appuntamento dedicato all’inserimento è nella sede di via dei Caniana a Bergamo. Alle tre giornate saranno presenti 36 aziende, oltre all’Ateneo che quest’anno partecipa come ente pubblico alla ricerca di nuove risorse. Ecco come partecipare.
IL CONCORSO. Domenica 21 maggio il 106° Giro d’Italia attraverserà la provincia di Bergamo con arrivo nel centro città e gli esercenti orobici hanno allestito le loro vetrine a tema ciclistico, contribuendo così ad accogliere l’evento su due ruote più importante del nostro Paese.
IN BERGAMASCA. Pur frenando gli alimentari, l’indice cresce ancora ad aprile. Secondo Bankitalia i depositi bancari diminuiti di 885 milioni in un anno.
LA NOVITÀ . La delega può essere fatta anche a una persona di fiducia. La richiesta all’Agenzia Entrate possibile anche con una videochiamata.
SINDACATI. Sono previste assemblee del personale, seguirà un presidio in viale Vittorio Emanuele dalle 10,30 alle 12,30.
CONGIUNTURA. Nel primo trimestre la produzione si arresta dopo due anni e mezzo di sviluppo continuo. Ma le commesse aumentano e l’occupazione è in rialzo. Per l’artigianato prosegue l’andamento positivo.
L’ANNUNCIO. Il quartier generale diventa «B Corp», unico del gruppo in Europa per l’impegno sulla sostenibilità. La proposta di Bruxelles sulle buste: «La Ue sia realista».
LAVORO. Le nuove opportunità di occupazione nell’elenco pubblicato dai Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo.
SETTORE DELLE DUE RUOTE. Dai grandi numeri della Bianchi alle piccole aziende che fanno produzioni medio alte. La filiera in Italia: 3.233 aziende, il 61,5% sono artigiane.
INNOVAZIONE. Accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie. UniBg: uno spazio dedicato al Pnrr. In Brembo si stanno già testando gli esoscheletri come aiuto nelle mansioni più gravose.