«Il mio riscatto dalla schiavitù dell’eroina Avevo perso tutto, ho di nuovo una vita»
La storia di Giuliana, otto anni sulla strada: «Pensavo solo a come farmi». Poi la comunità e la «riconquista» della famiglia.
La storia di Giuliana, otto anni sulla strada: «Pensavo solo a come farmi». Poi la comunità e la «riconquista» della famiglia.
Un seminario gratuito di difesa personale: un corso utile e pratico con il docente Luigi Cortinovis in programma mercoledì 27 novembre, dalle 20 alle 22, in via Casale 25 a Torre de’ Roveri. «La premessa fondamentale dalla quale partiamo è …
Nella mattinata di sabato 23 novembre a causa della pioggia si sono aperte delle buche sull’Asse interurbano.
Sabato 23 e domenica 24 novembre l’Associazione Aiutiamoli a Vivere organizza il tradizionale mercatino a Ranica. A causa del maltempo è stato necessario spostarlo dal piazzale esterno del Comune al chiuso della Casa delle associazioni di via Simone Elia.
Il dramma ad Albano Sant’Alessandro: Cristian Rubbi, ex cicloamatore, si è sentito male giovedì 21 novembre. Era originario di Torre de’ Roveri: «Un fulmine a ciel sereno».
Un discreto quantitativo di cocaina purissima è stata trovata nell’abitazione di un 40enne.
Sconti, orario prolungato e uno speciale regalo per i clienti. Dalle 17 alle 23 di venerdì 29 novembre, Oriocenter regala un buono da 100 € ogni 400 € di acquisti
Torna il 29 novembre il “venerdì nero” degli acquisti nel Selected Store di Orio al Serio, fra esperienza e vivibilità: ne abbiamo parlato con il direttore Ruggero Pizzagalli.
Serata difficile quella di giovedì 21 novembre per gli automobilisti che escono dalla città in direzione Curno.
Il piccolo, 18 mesi, è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo: le sue condizioni non sono gravi.
Dopo la Francesca, le segnalazioni sulla 671. Tra voragini e tratti allagati, soprattutto sugli svincoli. La Provincia: «Meteo permettendo, riasfalteremo»
Lo stop del sindaco di Ponteranica, Alberto Nevola, dopo il via libera della Regione.
Opere di ieri e di oggi che sanno parlare con la città, il paesaggio, la gente. E una riflessione su cosa è oggi la scultura e cosa significa arte pubblica
Inaugurato sabato 23 novembre a Ponteranica la nuova stagione, quella che sancisce un traguardo importante per la storica compagnia bergamasca. Sul palco è salita Claudia Contin con «Gli abitanti di Arlecchinia».
Sul palco del Druso in Via Antonio Locatelli 17 - Ranica, 24020 Bergamogli Ottocento, uno straordinario omaggio all’immortale lascito artistico del grande Faber. In occasione del 40esimo anniversario, verrà riproposto integralmente il leggendario live di De Andrè con la PFM. …