Auchan-Conad, poche risposte Indetto lo sciopero nazionale
Le modalità del passaggio degli store della catena francese alla cooperativa italiana restano ancora incerte, i lavoratori hanno deciso così di proclamare un’astensione dal lavoro.
Le modalità del passaggio degli store della catena francese alla cooperativa italiana restano ancora incerte, i lavoratori hanno deciso così di proclamare un’astensione dal lavoro.
Il mister dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, incontrerà i tifosi nerazzurri, giovedì 17 ottobre dalle 18 alle 19 a Oriocenter, al primo piano vicino Game7Athletics.
L’auto in panne e immediato l’intervento della polizia stradale di Seriate con i vigili del fuoco di Bergamo. L’auto ha preso fuoco: 8 km di coda con disagi in entrambe le direzioni.
Un percorso immerso nella natura e nella storia, che va a congiungere alcuni gioielli della Bergamasca costeggiando la roggia Borgogna, il canale attraverso il quale il condottiero Bartolomeo Colleoni portava acqua nei suoi feudi.
Padre David Maria Turoldo, poeta, scrittore e predicatore italiano, convinto antifascista oltre che figura profetica in ambito ecclesiale e civile, attivo sostenitore delle istanze di rinnovamento culturale e religioso nello spirito della fede e della giustizia. “Coscienza inquieta della Chiesa” …
Ha stupito tutti: in mostra a Chiuduno un pitone lungo ben sei metri.
Starnuti, bruciore agli occhi, prurito. Se pensate che questi sintomi siano tipici delle allergie primaverili vi sbagliate. Per chi soffre di allergia, il mese di ottobre può essere un periodo a rischio, a causa dell’alta concentrazione di alcuni allergeni: gli acari, le muffe e le piante come l’ambrosia, l’assenzio e altre erbe, che fiorisco da fine luglio fino al mese di ottobre.
La signora Sara Martino in Pappalardo domenica 13 ottobrei sulla sua torta di compleanno ha spento la bellezza di 106 candeline. Una gioia incredibile per il figlio Marco Pappalardo e per tutta la famiglia.
In azione la polizia locale di Dalmine, i carabinieri di Dalmine e la polizia locale di Osio Sopra-Levate. Via le patenti a tre automobilisti: due di loro avevano un tasso alcolico oltre 1,5 grammi per litro (il limite è 0,5)
Collegamenti di storiche vie commerciali, tra imperatori e figure misteriose: una guida alle strutture più antiche e suggestive del nostro territorio
L’incidente nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre: al volante una donna di 76 anni.
«Dopo la rottura la tavolo negoziale presso il ministero – dichiara Alberto Citerio, segretario generale Fisascat Bergamo –, facciamo partire iniziative territoriali per gestire al meglio i passaggi da un’insegna all’altra, nell’esclusivo interesse dei lavoratori e delle loro garanzie».
Dalle 18 alle 19 di venerdì 11 ottobre avrebbe dovuto presenziare a un evento organizzato nel centro commerciale, ma un’indisposizione fisica non glielo permetterà.
Il Tar ha riconosciuto la validità del provvedimento emesso dalla Questura di Bergamo che imponeva la chiusura del locale per 90 giorni, ma ha ritenuto sufficienti i due mesi già effettuati.
Asfaltature all’altezza di Mozzo hanno causato rallentamenti e code nelle ore di punta della mattinata di venerdì 11 ottobre. Poi una serie di piccoli incidenti in Val Seriana hanno completato il quadro di una mattinata difficile per il traffico.