Auto chiusa con motore e fari accesi Apprensione a Dalmine, ma giallo risolto
Il fatto è accaduto la sera di mercoledì 17 luglio, lo hanno risolto gli agenti della Polizia locale.
Il fatto è accaduto la sera di mercoledì 17 luglio, lo hanno risolto gli agenti della Polizia locale.
La Polizia stradale di Seriate ha notato nella notte di martedì 16 luglio un veicolo sospetto con a bordo una macchina operatrice tipica dei cantieri edili.
Giovedì 18 luglio ad Azzano, il suo “Recital” sull’onda di Valdi, Fo, Gaber e Jannacci
Giro di vite della polizia locale contro chi preme troppo sull’acceleratore. Da inizio anno 3.732 verbali: 2 mila per divieto di sosta, solo 3 per guida in stato di ebbrezza.
È successo la sera di martedì 16 luglio al Bricoman.
Un pachistano che lavorava come corriere a Stezzano è stato portato in carcere dagli agenti di Bergamo. Faceva parte di rete passeur internazionale.
Nell’incidente aereo morirono tre persone: il commercialista Matteo Ravasio, il medico Carlo Spini e la moglie Gabriella Vigiani, tutti membri della onlus bergamasca Africa Tremila.
L’incidente tra più veicoli all’altezza della Faip di Ranica: sul posto tre ambulanze per i soccorsi. Problemi alla viabilità sulla provinciale 35 della Valle Seriana.
Un 58enne di Stezzano è stato portato in carcere al ritorno dal bar dove era andato a vedere la partita durante il controllo dei carabinieri. «Ho fatto una stupidaggine».
Ha rubato il bagaglio di una donna, approfittando della confusione, alla discesa dei passeggeri da un bus-navetta in partenza dalla stazione Centrale, a Milano, ma è stato inseguito da una guardia giurata e poi arrestato dalla polizia.
Non è ancora stato identificato l’automobilista che sabato 13 luglio pomeriggio, alla guida di un suv, avrebbe urtato, sulla Villa d’Almè Dalmine a Treviolo, un motociclista. L’appello sui social della sorella del ferito.
Il 1° settembre debutto britannico su Londra Gatwick: da dicembre la linea sarà giornaliera. E dal 27 luglio Alitalia partirà dal gate 10.
Contestata la durata delle luci, ma anche l'ultima sentenza del giudice di pace ha stabilito «la piena legittimità della sanzione e il corretto funzionamento dell’impianto semaforico».
Istituita con una delibera della Regione. Fumata nera per un prezzo fisso a corsa per recarsi a Bergamo città.
L’auto avrebbe compiuto alcuni sorpassi, poi lo scontro e la fuga lungo la Villa d’Almè-Dalmine. Le immagini delle telecamere al vaglio degli investigatori.