Lottò per un’Italia libera Addio all’ultimo partigiano
Albino Previtali si è spento a 94 anni. Protagonista della resistenza a partire dalle officine della Dalmine.
Albino Previtali si è spento a 94 anni. Protagonista della resistenza a partire dalle officine della Dalmine.
Dove praticare l’auto-raccolta dei prodotti stagionali grazie ad alcune aziende agricole nelle vicinanze di Bergamo. In questo periodo soprattutto zucche e mele
Brutta sorpresa per un 56enne che l’aveva comprato per spostamenti urbani: per i veicoli elettrico ci sono regole specifiche.
Il controllore gli ha chiesto il biglietto per il viaggio e lui ha reagito sferrando un pugno in pieno volto all’uomo, rimasto ferito al labbro e poi medicato. Dopodiché ha estratto un coltello da cucina e si è allontanato a piedi, facendo perdere le proprie tracce nei pressi del supermercato Esselunga alla Celadina. Ma è stato rintracciato.
Nuova sede per il Centro di simulazione professionale Dastyflysim: si pilota un Boeing 737. Postazioni di caccia militari e per viaggi nello spazio
Da giovedì sarà aperta alle auto. Un itinerario alternativo per raggiungere lo scalo. Sacbo: così puntiamo a ridurre la sosta selvaggia.
Nei pressi del posto di controllo, visti i Carabinieri, ha cambiato direzione di marcia. I militari si sono insospettiti: scattato l’inseguimento, controlli anche nell’abitazione dell’uomo, che è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio.
La chiesa parrocchiale di Gavarno Vescovado, a Scanzorosciate, era gremita sin dalle prime ore del mattino di lunedì 21 ottobre e tanta gente è rimasta sul sagrato, sotto la pioggia battente, per dare l’ultimo saluto a Paolo Ravelli, il gastroenterologo bergamasco «gigante della medicina», scomparso venerdì scorso all’età di 66 anni dopo una lunga malattia.
Giovedì alla Biblioteca un incontro con Impactscool sulle prospettive tecnologiche di domani e sui risvolti nelle nostre vite. Ne abbiamo parlato con il relatore Luca Tiraboschi
Incidente a Zanica intorno alle 13.30 di lunedì 21 ottobre. Sul posto anche l’elicottero del 118.
Tantissime persone ai funerali di Paolo Ravelli: molti sono rimasti anche sul sagrato della chiesa, sotto la pioggia battente, per dare l’ultimo saluto al noto medico bergamasco.
In cella due marocchini di 18 e 20 anni. Il negozio assaltato sabato 19 ottobre all’orario di chiusura. I malviventi rintracciati dai carabinieri.
Nei guai un marocchino già espulso dall’Italia. Inseguito dal casello di Dalmine fino a un’azienda agricola.
Promuovono il loro quarto album, in uscita venerdì 18 ottobre: in «Good Vibes» cantano anche Nek, Rocco Hunt, Shari.
I carabinieri di Treviglio hanno controllato l’edificio dove dormivano tre senza fissa dimora.